Salute e benessere: Balamuthia mandrillaris

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 21-10-2016 Revisionato il 28-02-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Ciclo biologico - Infezione umana

La Balamuthia mandrillaris è una ameba che vive nel terreno nelle regioni temperate del mondo. Può causare, se a contatto con l'uomo un tipo d'infezione - sebbene rarissima.

Può essere letale se l'ospite infetto è immunocompromesso.

Ciclo biologico

Il ciclo biologico di Balamuthia è articolato in più fasi e si alterna, ciclicamente, tra stadio trofozoita e stadio cistico. I trofozoiti possono penetrare all'interno dei polmoni e diffondersi nell'organismo. A livello encefalico possono generare la cisti residente. 

Infezione umana

L'infezione umana può essere letale in tutti i soggetti che non hanno sufficienti difese immunitarie. La maggior parte della popolazione, definita immunocompetente, sviluppa la capacità di combattere le cisti residenti attraverso il sistema immunitario.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->