FSH - ormoni
FSH nell'uomo
L'FSH, nei tubuli seminiferi del testicolo, induce le Cellule del Sertoli alla produzione di inibina che, a sua volta, mediante un meccanismo regolatorio a feedback negativo, rallenta la produzione degli ormoni ipofisiari di natura sessuale, che sono rappresentati dall'LH e dallo stesso FSH. L'inibina, inoltre, sembra avere un ruolo di modulazione negativa anche al livello dell'ipotalamo.
Ruolo dell'FSH nella biosintesi del testosterone
FSH nella donna
L'FSH a livello della donna promuove, a livello delle cellule della granulosa, l'intercorversione degli androgeni in estrogeno. L'FSH promuove, assieme all'estrogeno, la maturazione del follicolo. Le cellule sensibili agli estrogemi e all'FSH, in risposta all'aumento di questi due ormoni, aumentano sia di volume sia di spessore sia di numero, fino alla formazione di una struttura definita come follicolo di Graaf.
Ruolo dell'FSH nello sviluppo del follicolo.
Il livello di FSH nella donna cala drasticalemente a serguito dell'ovulazione. Tuttavia, anche vista la ciclicità degli eventi, la concentrazione dell'ormone aumenta subito dopo il termine delle mestruazioni.