Jump to content
BiologiaWiki.it forum

All Activity

This stream auto-updates

  1. Earlier
  2. Salve, sto studiando la retromutazione data da agenti mutageni come mitomicina c su materiale genetico che ha di per sé una sua mutazione (più nello specifico l'esempio usa un ceppo di E. Coli WP2 che ha una mutazione non senso nel gene per il triptofano). In questo esempio si usa PCR ed elettroforesi su gel per verificare l'avvenuta retromutazione vera. Come risultato mi dice che la cellula nella quale è avvenuta retromutazione avrà due bande nell'elettroforesi: una da 300bp (controllo positivo) e una da 500bp (che indica retromutazione vera. Non capisco la differenza di 200 bp tra i due ampliconi. Spero qualcuno possa aiutarmi.
  3. Buona sera, ho cercato sul web aiuto per comprendere un esercizio di chimica organi sui composti meso e mi sono imbattuto in questo forum. Mi chiedo a questo punto se qualcuno sappia risolvere questo quesito: Qual è la struttura della forma meso dell'1,3-diclorociclopentano? Prestare particolare attenzione alla tridimensionalità della struttura e alla stereochimica https://mail.google.com/mail/u/0/#inbox/FMfcgzGpHHWkTskjldKjSBtFMLJQCZlf?projector=1
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...