Un ormone, convenzionalmente, può essere classificato secondo quali criteri?
Si classificano in base al numero di sostituenti, ad esempio mono- o poli-ossidrilati, in base alla capacità di permerare la membrana cellulare e secondo il peso molecolare equivalente.
Si classificano soltanto due tipi di ormoni: steroidei e non steroidei.
Secondo criteri chimici o biochimici, ad esempio in base alla struttura, funzionali e in base al luogo di secrezione.
Esclusivamente secondo il peso molecolare.
A livello del plasma, la variazione di concentrazione dei soluti osmoticamente attivi, a cosa può portare?
A shock isotonico delle piastrine.
Soltanto shock ipotonico per i globuli rossi.
A shock ipotonico dei globuli bianchi.
Ad alterazioni dello stato isotonico del globulo rosso, con possibili shock iso- e ipotonici.
Come possono essere, inizialmente, classificati i canali?
Canali ionici e acquaporine.
Canali ionici e canali per i metalli pesanti.
Canali ionici e canali per il calcio.
Canali per il cloro e canali per il potassio.
In una proteina G, qual è la subunità che, a seguito di attivazione, si distacca?
La subunità gamma.
La subunità alpha.
La subunità beta.
La subunità alpha e la subunità theta.
Che tipo di trasporto opera un carrier?
Passivo.
Attivo.
Semipassivo.
Semiattivo.
Quante isoforme di trasportatori GLUT, attualmente, si conoscono?
Oltre 1000.
Almeno 5.
3.
2.
Un canale può essere saturabile?
Soltanto le acquaporine.
Si, specialmente i canali ionici con sito di legame.
Soltanto i canali per il calcio.
Soltanto i canali per il cloro.
Quale di queste strutture non è presente nella membrana cellulare umana?
Proteine di trasporto.
Parete cellulare.
Fosfolipidi.
Colesterolo.
Le gap-junctions:
Sono dei particolari canali voltaggio-dipendenti.
Sono strutture proteiche che mettono in parziale comunicazioni il citoplasma di due cellule adiacenti.
Servono per il passaggio di aria tra due eritrociti ed una cellula a loro vicina.
Rappresentano l'unica struttura capace di trasdurre l'impulso nervoso.
Che tipo di trasporto è operato da un carrier?
Unidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno.
Bidirezionale: dall'interno del nucleo verso il citoplasma, e viceversa.
Bidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno, e viceversa.
Unidirezionale: dall'interno della cellula verso l'esterno.