Quiz di Biologia cellulare. Esito scheda

Quiz di Biologia cellulare, con domande relative allo studio della citologia, della vita e delle funzioni della cellula.

Gli ormoni steroidei sono capaci di permeare la membrana?

Statistiche difficoltà: Corretta : 44%, errata : 29%, bianca : 27%

No, tuttavia molti recettori per gli ormoni steroidei sono presenti sulla membrana cellulare.

Si, poiché diffondono quasi liberamente nello strato lipidico della membrana.

Si, soltanto in presenza di un trasportatore aspecifico per il colesterolo, giacché gli ormoni steroidei derivano da esso.

No, gli ormoni steroidei, o steroidi, sono efficaci soltanto sul muscolo striato.

 

Argomenti inerenti: ormoni

Che tipo di trasporto opera un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 39%, errata : 42%, bianca : 19%

Semiattivo.

Attivo.

Passivo.

Semipassivo.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Quante isoforme di trasportatori GLUT, attualmente, si conoscono?

Statistiche difficoltà: Corretta : 45%, errata : 18%, bianca : 36%

3.

Almeno 5.

Oltre 1000.

2.

Argomenti inerenti: proteina G

Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana cellulare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 68%, errata : 16%, bianca : 15%

Ha una semplice funzione di riserva.

Server per prevenire un'eccessiva espansione termica.

Garantiesce il corretto rapporto tra fluidità e rigidità.

Serve da proteina di aggancio.

Argomenti inerenti: membrana cellulare

In una proteina G, qual è la subunità che, a seguito di attivazione, si distacca?

Statistiche difficoltà: Corretta : 43%, errata : 22%, bianca : 35%

La subunità alpha e la subunità theta.

La subunità beta.

La subunità alpha.

La subunità gamma.

Argomenti inerenti: ormoni, proteina g

Quale tra queste affermazioni, riguardanti la proteina G, è vera?

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 27%, bianca : 27%

È una proteina presente nell'involucro nucleare.

La lettera G deriva dal fatto che utilizza GTP.

È una proteina transmembrana citoplasmatica.

Appartiene alla classe delle integrine.

Argomenti inerenti: ormoni, proteina g

Come può essere classificato un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 17%, bianca : 19%

Una proteina accesoria.

Una proteina intermembrana.

Una proteina trasmembrana.

Una particolare proteina G.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Il trasporto sodio/glucosio è un:

Statistiche difficoltà: Corretta : 43%, errata : 31%, bianca : 26%

Cotrasporto attivo primario.

Cotrasporto passivo voltaggio-dipendente.

Antitrasporto.

Cotrasporto attivo secondario.

Argomenti inerenti: cotrasporto sodio/glucosio

Qual è il ruolo della membrana cellulare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 84%, errata : 3%, bianca : 13%

Separare l'ambiente intracellulare da quello extracellulare e mediare il passaggio di sostanze tra i due versanti.

Proteggere la cellula dalla penetrazione dei batteri.

Garantire una riserva energetica.

Garantire la coesione tra cellule dello stesso tipo.

Argomenti inerenti: membrana cellulare

Le ghiandole endocrine secernono ormoni il cui target è localizzato:

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 27%, bianca : 27%

A livello dei recettori delle cellule epiteliali.

Generalmente lontano dal luogo di sintesi.

A livello dello stesso organo, nello stesso tipo e sottotipo cellulare.

Nelle cellule vicine al luogo di sintesi.

Argomenti inerenti: ormoni
quiz ver.2.0.0. © fc