A livello del miocardio, l'elevata velocità di propagazione dell'impulso nervoso avviene grazie alle gap-junctions. Perché?
Perché permettono il passaggio di ioni responsabili della depolarizzazione in modo passivo, quindi più veloce rispetto al metodo attivo.
Le gap-junctions rappresentano dei serbatoi elettrochimici che, a seguito di una piccola stimolazione, rilasciano a catena ioni positivi che creano la depolarizzazione della membrana.
Perché la gap-junction funge da amplificatore di segnale. In questo modo basta soltanto un centro pacemaker per la propragazione di un impulso elettrico che aumenta da cellula a cellula.
Perché l'onda di depolarizzazione si può trasmettere velocemente da cellula a cellula.
Gli ormoni steroidei sono capaci di permeare la membrana?
No, gli ormoni steroidei, o steroidi, sono efficaci soltanto sul muscolo striato.
Si, soltanto in presenza di un trasportatore aspecifico per il colesterolo, giacché gli ormoni steroidei derivano da esso.
No, tuttavia molti recettori per gli ormoni steroidei sono presenti sulla membrana cellulare.
Si, poiché diffondono quasi liberamente nello strato lipidico della membrana.
L'osmosi è un tipo di processo:
Passivo.
Attivo dall'esterno verso l'interno della cellula.
Attivo.
Passivo dall'esterno verso l'interno della cellula.
Le ghiandole endocrine secernono ormoni il cui target è localizzato:
A livello dello stesso organo, nello stesso tipo e sottotipo cellulare.
Nelle cellule vicine al luogo di sintesi.
Generalmente lontano dal luogo di sintesi.
A livello dei recettori delle cellule epiteliali.
Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana cellulare?
Server per prevenire un'eccessiva espansione termica.
Ha una semplice funzione di riserva.
Garantiesce il corretto rapporto tra fluidità e rigidità.
Serve da proteina di aggancio.
Per quale ragione la proteina G si chiama in tale modo?
La G indica che necessità di un elevato grado di energia di attivazione.
Poiché è capace di legare a sé il GTP.
Poiché ha un'attività generale.
Poiché è stata scoperta, in ordine temporale, dopo la proteina F.
Le proteine plasmatiche in che aliquota sono presenti a livello del tessuto sanguigno?
Circa il 7%.
Circa il 35%.
Oltre il 50%.
Meno dell'0.1%.
Com'è possibile classificare un trasporto di tipo attivo?
Attivo primario, dipendente da ATP, e attivo secondario, dipendente da GTP.
Attivo di primo grado e attivo debole.
Attivo primario e attivo secondario.
Attivo autonomo e attivo volontario.
Quale di queste strutture non è presente nella membrana cellulare umana?
Parete cellulare.
Proteine di trasporto.
Fosfolipidi.
Colesterolo.
Che tipo di trasporto opera un carrier?
Semiattivo.
Semipassivo.