Quiz di Biologia cellulare. Esito scheda

Quiz di Biologia cellulare, con domande relative allo studio della citologia, della vita e delle funzioni della cellula.

A livello del plasma, la variazione di concentrazione dei soluti osmoticamente attivi, a cosa può portare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 53%, errata : 11%, bianca : 36%

Ad alterazioni dello stato isotonico del globulo rosso, con possibili shock iso- e ipotonici.

A shock isotonico delle piastrine.

Soltanto shock ipotonico per i globuli rossi.

A shock ipotonico dei globuli bianchi.

Argomenti inerenti: sangue

Gli ormoni steroidei sono capaci di permeare la membrana?

Statistiche difficoltà: Corretta : 44%, errata : 29%, bianca : 27%

No, gli ormoni steroidei, o steroidi, sono efficaci soltanto sul muscolo striato.

 

Si, soltanto in presenza di un trasportatore aspecifico per il colesterolo, giacché gli ormoni steroidei derivano da esso.

Si, poiché diffondono quasi liberamente nello strato lipidico della membrana.

No, tuttavia molti recettori per gli ormoni steroidei sono presenti sulla membrana cellulare.

Argomenti inerenti: ormoni

Quale di queste strutture non è presente nella membrana cellulare umana?

Statistiche difficoltà: Corretta : 75%, errata : 13%, bianca : 12%

Fosfolipidi.

Proteine di trasporto.

Colesterolo.

Parete cellulare.

Argomenti inerenti: membrana cellulare

Che tipo di trasporto opera un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 39%, errata : 42%, bianca : 19%

Attivo.

Semipassivo.

Semiattivo.

Passivo.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana cellulare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 68%, errata : 16%, bianca : 15%

Server per prevenire un'eccessiva espansione termica.

Serve da proteina di aggancio.

Ha una semplice funzione di riserva.

Garantiesce il corretto rapporto tra fluidità e rigidità.

Argomenti inerenti: membrana cellulare

Come può essere classificato un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 17%, bianca : 19%

Una proteina accesoria.

Una proteina intermembrana.

Una proteina trasmembrana.

Una particolare proteina G.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Che tipo di trasporto è operato da un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 52%, errata : 26%, bianca : 22%

Bidirezionale: dall'interno del nucleo verso il citoplasma, e viceversa.

Unidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno.

Unidirezionale: dall'interno della cellula verso l'esterno.

Bidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno, e viceversa.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

L'osmosi è un tipo di processo:

Statistiche difficoltà: Corretta : 58%, errata : 27%, bianca : 15%

Attivo dall'esterno verso l'interno della cellula.

Passivo dall'esterno verso l'interno della cellula.

Passivo.

Attivo.

Argomenti inerenti: osmosi

Qual è la più piccola unità funzionale del sistema nervoso?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 19%, bianca : 17%

L'assone neuronale.

Il neurone.

La sinapsi.

La cellula dendridica.

Argomenti inerenti: sistema nervoso

Nell'osmosi, quale deve essere la caratteristica della barriera fisica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 78%, errata : 6%, bianca : 17%

Deve essere semipermeabile.

Deve resistere alla corrosione acida.

Deve avere dei pori di dimensioni maggiori di 1mm.

Deve essere totalmente impermeabile.

Argomenti inerenti: osmosi
quiz ver.2.0.0. © fc