Un canale può essere saturabile?
Soltanto i canali per il calcio.
Si, specialmente i canali ionici con sito di legame.
Soltanto le acquaporine.
Soltanto i canali per il cloro.
Un ormone può influenzare la cellula stessa che lo ha secreto?
No.
No, anche se questo meccanismo avviene soltanto negli organismi meno evoluti.
Si, ma soltanto a livello embrionale e nei primi due mesi di vita.
Si, nel caso delle ghiandole autocrine.
In una proteina G, qual è la subunità che, a seguito di attivazione, si distacca?
La subunità alpha.
La subunità alpha e la subunità theta.
La subunità gamma.
La subunità beta.
Nell'osmosi, quale deve essere la caratteristica della barriera fisica?
Deve resistere alla corrosione acida.
Deve essere semipermeabile.
Deve avere dei pori di dimensioni maggiori di 1mm.
Deve essere totalmente impermeabile.
Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana cellulare?
Ha una semplice funzione di riserva.
Serve da proteina di aggancio.
Garantiesce il corretto rapporto tra fluidità e rigidità.
Server per prevenire un'eccessiva espansione termica.
Le proteine plasmatiche in che aliquota sono presenti a livello del tessuto sanguigno?
Circa il 7%.
Oltre il 50%.
Meno dell'0.1%.
Circa il 35%.
Quale tra queste affermazioni, riguardanti la proteina G, è vera?
Appartiene alla classe delle integrine.
È una proteina transmembrana citoplasmatica.
È una proteina presente nell'involucro nucleare.
La lettera G deriva dal fatto che utilizza GTP.
Gli ormoni steroidei sono capaci di permeare la membrana?
No, gli ormoni steroidei, o steroidi, sono efficaci soltanto sul muscolo striato.
Si, soltanto in presenza di un trasportatore aspecifico per il colesterolo, giacché gli ormoni steroidei derivano da esso.
No, tuttavia molti recettori per gli ormoni steroidei sono presenti sulla membrana cellulare.
Si, poiché diffondono quasi liberamente nello strato lipidico della membrana.
L'osmosi è un tipo di processo:
Passivo dall'esterno verso l'interno della cellula.
Attivo dall'esterno verso l'interno della cellula.
Passivo.
Attivo.
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il citoplasma è falsa?
Può contenere enzimi disciolti.
È delimitato dalla membrana cellulare.
Ha un ottimo grado di tolleranza nei confronti della variazione del pH.
È a stretto contatto con gli organuli.