Quiz di Biologia cellulare. Esito scheda

Quiz di Biologia cellulare, con domande relative allo studio della citologia, della vita e delle funzioni della cellula.

I canali, in linea generale, cosa rappresentano?

Statistiche difficoltà: Corretta : 62%, errata : 19%, bianca : 18%

Piccole interruzioni della membrana.

Piccole apoproteine.

Zone di interruzione del DNA.

Zone di aggancio tra differenti neuroni.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Un ormone, convenzionalmente, può essere classificato secondo quali criteri?

Statistiche difficoltà: Corretta : 54%, errata : 19%, bianca : 27%

Secondo criteri chimici o biochimici, ad esempio in base alla struttura, funzionali e in base al luogo di secrezione.

Esclusivamente secondo il peso molecolare.

Si classificano soltanto due tipi di ormoni: steroidei e non steroidei.

Si classificano in base al numero di sostituenti, ad esempio mono- o poli-ossidrilati, in base alla capacità di permerare la membrana cellulare e secondo il peso molecolare equivalente.

Argomenti inerenti: ormoni

Le ghiandole endocrine secernono ormoni il cui target è localizzato:

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 27%, bianca : 27%

A livello dello stesso organo, nello stesso tipo e sottotipo cellulare.

A livello dei recettori delle cellule epiteliali.

Generalmente lontano dal luogo di sintesi.

Nelle cellule vicine al luogo di sintesi.

Argomenti inerenti: ormoni

Un ormone può influenzare la cellula stessa che lo ha secreto?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 11%, bianca : 25%

Si, nel caso delle ghiandole autocrine.

No, anche se questo meccanismo avviene soltanto negli organismi meno evoluti.

Si, ma soltanto a livello embrionale e nei primi due mesi di vita.

No.

Argomenti inerenti: ormoni

Quante isoforme di trasportatori GLUT, attualmente, si conoscono?

Statistiche difficoltà: Corretta : 45%, errata : 18%, bianca : 36%

Oltre 1000.

3.

2.

Almeno 5.

Argomenti inerenti: proteina G

La modulazione ormonale a feedback, in cosa consiste?

Statistiche difficoltà: Corretta : 55%, errata : 13%, bianca : 33%

Dall'attività dell'ippocampo nei confronti delle ghiandole.

Dall'attività del sistema nervoso periferico nei confronti delle ghiandole.

Dall'attività del sistema nervoso centrale nei confronti delle ghiandole.

Nella variazione di secrezione, in termini di quantità, di ormone in base a un fattore che è determinato direttamente dall'azione dell'ormone stesso.

Argomenti inerenti: ormoni

Come può essere classificato un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 17%, bianca : 19%

Una proteina accesoria.

Una proteina trasmembrana.

Una proteina intermembrana.

Una particolare proteina G.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Il trasporto passivo:

Statistiche difficoltà: Corretta : 59%, errata : 25%, bianca : 16%

È un trasporto che non richiede energia, generalmente più veloce ed efficiente del trasporto attivo.

È un trasporto che non richiede energia ma la direzione del trasporto è limitata dal gradiente di concentrazione interno ed esterno del sistema.

È un trasporto che non richiede energia, la direzione del trasporto è limitata dal fatto che è possibile trasportare (per l'effetto attrattivo), molecole da zone a bassa concentrazione verso zone ad alta concentrazione.

È un trasporto che non richiede energia soltanto se il verso di trasporto va dall'interno della cellula verso l'esterno.

Argomenti inerenti: trasporto passivo

Un canale può essere saturabile?

Statistiche difficoltà: Corretta : 56%, errata : 13%, bianca : 31%

Soltanto le acquaporine.

Si, specialmente i canali ionici con sito di legame.

Soltanto i canali per il calcio.

Soltanto i canali per il cloro.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Le gap-junctions:

Statistiche difficoltà: Corretta : 61%, errata : 16%, bianca : 23%

Sono strutture proteiche che mettono in parziale comunicazioni il citoplasma di due cellule adiacenti.

Servono per il passaggio di aria tra due eritrociti ed una cellula a loro vicina.

Sono dei particolari canali voltaggio-dipendenti.

Rappresentano l'unica struttura capace di trasdurre l'impulso nervoso.

Argomenti inerenti: gap junctions
quiz ver.2.0.0. © fc