Che tipo di trasporto è operato da un carrier?
Unidirezionale: dall'interno della cellula verso l'esterno.
Bidirezionale: dall'interno del nucleo verso il citoplasma, e viceversa.
Unidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno.
Bidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno, e viceversa.
Un ormone, convenzionalmente, può essere classificato secondo quali criteri?
Esclusivamente secondo il peso molecolare.
Si classificano in base al numero di sostituenti, ad esempio mono- o poli-ossidrilati, in base alla capacità di permerare la membrana cellulare e secondo il peso molecolare equivalente.
Si classificano soltanto due tipi di ormoni: steroidei e non steroidei.
Secondo criteri chimici o biochimici, ad esempio in base alla struttura, funzionali e in base al luogo di secrezione.
Le gap-junctions:
Sono dei particolari canali voltaggio-dipendenti.
Rappresentano l'unica struttura capace di trasdurre l'impulso nervoso.
Sono strutture proteiche che mettono in parziale comunicazioni il citoplasma di due cellule adiacenti.
Servono per il passaggio di aria tra due eritrociti ed una cellula a loro vicina.
Com'è possibile classificare un trasporto di tipo attivo?
Attivo autonomo e attivo volontario.
Attivo primario, dipendente da ATP, e attivo secondario, dipendente da GTP.
Attivo primario e attivo secondario.
Attivo di primo grado e attivo debole.
Un ormone può influenzare la cellula stessa che lo ha secreto?
Si, nel caso delle ghiandole autocrine.
No.
Si, ma soltanto a livello embrionale e nei primi due mesi di vita.
No, anche se questo meccanismo avviene soltanto negli organismi meno evoluti.
Come possono essere, inizialmente, classificati i canali?
Canali ionici e canali per i metalli pesanti.
Canali ionici e acquaporine.
Canali ionici e canali per il calcio.
Canali per il cloro e canali per il potassio.
I canali, in linea generale, cosa rappresentano?
Zone di aggancio tra differenti neuroni.
Piccole apoproteine.
Zone di interruzione del DNA.
Piccole interruzioni della membrana.
L'osmosi è un tipo di processo:
Attivo.
Passivo.
Attivo dall'esterno verso l'interno della cellula.
Passivo dall'esterno verso l'interno della cellula.
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il citoplasma è falsa?
Può contenere enzimi disciolti.
È a stretto contatto con gli organuli.
È delimitato dalla membrana cellulare.
Ha un ottimo grado di tolleranza nei confronti della variazione del pH.
In una proteina G, qual è la subunità che, a seguito di attivazione, si distacca?
La subunità alpha e la subunità theta.
La subunità beta.
La subunità gamma.
La subunità alpha.