Quiz di Biologia cellulare. Esito scheda

Quiz di Biologia cellulare, con domande relative allo studio della citologia, della vita e delle funzioni della cellula.

Come possono essere, inizialmente, classificati i canali?

Statistiche difficoltà: Corretta : 58%, errata : 23%, bianca : 19%

Canali ionici e acquaporine.

Canali per il cloro e canali per il potassio.

Canali ionici e canali per il calcio.

Canali ionici e canali per i metalli pesanti.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Il trasporto sodio/glucosio è un:

Statistiche difficoltà: Corretta : 43%, errata : 31%, bianca : 26%

Cotrasporto attivo secondario.

Cotrasporto attivo primario.

Antitrasporto.

Cotrasporto passivo voltaggio-dipendente.

Argomenti inerenti: cotrasporto sodio/glucosio

Come può essere classificato un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 17%, bianca : 19%

Una particolare proteina G.

Una proteina intermembrana.

Una proteina trasmembrana.

Una proteina accesoria.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

La modulazione ormonale a feedback, in cosa consiste?

Statistiche difficoltà: Corretta : 55%, errata : 13%, bianca : 33%

Dall'attività del sistema nervoso periferico nei confronti delle ghiandole.

Dall'attività dell'ippocampo nei confronti delle ghiandole.

Nella variazione di secrezione, in termini di quantità, di ormone in base a un fattore che è determinato direttamente dall'azione dell'ormone stesso.

Dall'attività del sistema nervoso centrale nei confronti delle ghiandole.

Argomenti inerenti: ormoni

Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana cellulare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 68%, errata : 16%, bianca : 15%

Ha una semplice funzione di riserva.

Serve da proteina di aggancio.

Garantiesce il corretto rapporto tra fluidità e rigidità.

Server per prevenire un'eccessiva espansione termica.

Argomenti inerenti: membrana cellulare

A livello del plasma, la variazione di concentrazione dei soluti osmoticamente attivi, a cosa può portare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 53%, errata : 11%, bianca : 36%

Ad alterazioni dello stato isotonico del globulo rosso, con possibili shock iso- e ipotonici.

A shock isotonico delle piastrine.

A shock ipotonico dei globuli bianchi.

Soltanto shock ipotonico per i globuli rossi.

Argomenti inerenti: sangue

Un canale può essere saturabile?

Statistiche difficoltà: Corretta : 56%, errata : 13%, bianca : 31%

Si, specialmente i canali ionici con sito di legame.

Soltanto i canali per il cloro.

Soltanto i canali per il calcio.

Soltanto le acquaporine.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Che tipo di trasporto opera un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 39%, errata : 42%, bianca : 19%

Passivo.

Semipassivo.

Attivo.

Semiattivo.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Le proteine plasmatiche in che aliquota sono presenti a livello del tessuto sanguigno?

Statistiche difficoltà: Corretta : 36%, errata : 30%, bianca : 34%

Circa il 35%.

Meno dell'0.1%.

Circa il 7%.

Oltre il 50%.

Argomenti inerenti: Proteine plasmatiche

I canali, in linea generale, cosa rappresentano?

Statistiche difficoltà: Corretta : 62%, errata : 19%, bianca : 18%

Piccole interruzioni della membrana.

Zone di interruzione del DNA.

Piccole apoproteine.

Zone di aggancio tra differenti neuroni.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare
quiz ver.2.0.0. © fc