Quiz di Biologia cellulare. Esito scheda

Quiz di Biologia cellulare, con domande relative allo studio della citologia, della vita e delle funzioni della cellula.

Un ormone può influenzare la cellula stessa che lo ha secreto?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 11%, bianca : 25%

No.

Si, nel caso delle ghiandole autocrine.

No, anche se questo meccanismo avviene soltanto negli organismi meno evoluti.

Si, ma soltanto a livello embrionale e nei primi due mesi di vita.

Argomenti inerenti: ormoni

Le ghiandole endocrine secernono ormoni il cui target è localizzato:

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 27%, bianca : 27%

A livello dei recettori delle cellule epiteliali.

Generalmente lontano dal luogo di sintesi.

A livello dello stesso organo, nello stesso tipo e sottotipo cellulare.

Nelle cellule vicine al luogo di sintesi.

Argomenti inerenti: ormoni

Come può essere classificato un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 17%, bianca : 19%

Una particolare proteina G.

Una proteina trasmembrana.

Una proteina intermembrana.

Una proteina accesoria.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Il trasporto passivo:

Statistiche difficoltà: Corretta : 59%, errata : 25%, bianca : 16%

È un trasporto che non richiede energia ma la direzione del trasporto è limitata dal gradiente di concentrazione interno ed esterno del sistema.

È un trasporto che non richiede energia, generalmente più veloce ed efficiente del trasporto attivo.

È un trasporto che non richiede energia soltanto se il verso di trasporto va dall'interno della cellula verso l'esterno.

È un trasporto che non richiede energia, la direzione del trasporto è limitata dal fatto che è possibile trasportare (per l'effetto attrattivo), molecole da zone a bassa concentrazione verso zone ad alta concentrazione.

Argomenti inerenti: trasporto passivo

Che tipo di trasporto è operato da un carrier?

Statistiche difficoltà: Corretta : 52%, errata : 26%, bianca : 22%

Bidirezionale: dall'interno del nucleo verso il citoplasma, e viceversa.

Unidirezionale: dall'interno della cellula verso l'esterno.

Bidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno, e viceversa.

Unidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

La modulazione ormonale a feedback, in cosa consiste?

Statistiche difficoltà: Corretta : 55%, errata : 13%, bianca : 33%

Dall'attività del sistema nervoso periferico nei confronti delle ghiandole.

Dall'attività del sistema nervoso centrale nei confronti delle ghiandole.

Nella variazione di secrezione, in termini di quantità, di ormone in base a un fattore che è determinato direttamente dall'azione dell'ormone stesso.

Dall'attività dell'ippocampo nei confronti delle ghiandole.

Argomenti inerenti: ormoni

Il trasporto sodio/glucosio è un:

Statistiche difficoltà: Corretta : 43%, errata : 31%, bianca : 26%

Cotrasporto passivo voltaggio-dipendente.

Cotrasporto attivo secondario.

Antitrasporto.

Cotrasporto attivo primario.

Argomenti inerenti: cotrasporto sodio/glucosio

Qual è la più piccola unità funzionale del sistema nervoso?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 19%, bianca : 17%

La cellula dendridica.

La sinapsi.

Il neurone.

L'assone neuronale.

Argomenti inerenti: sistema nervoso

Come possono essere, inizialmente, classificati i canali?

Statistiche difficoltà: Corretta : 58%, errata : 23%, bianca : 19%

Canali ionici e canali per i metalli pesanti.

Canali per il cloro e canali per il potassio.

Canali ionici e canali per il calcio.

Canali ionici e acquaporine.

Argomenti inerenti: membrana cellulare, comunicazione cellulare

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il citoplasma è falsa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 63%, errata : 20%, bianca : 17%

Ha un ottimo grado di tolleranza nei confronti della variazione del pH.

È a stretto contatto con gli organuli.

Può contenere enzimi disciolti.

È delimitato dalla membrana cellulare.

Argomenti inerenti: citoplasma, omeostasi
quiz ver.2.0.0. © fc