Cosa rende stabile, in un legame covalente, la distanza tra due atomi?
La totale disattivazione del micro campo elettromagnetico presente negli atomi leganti.
La formazione di una particella elementare chiamata Gluone.
Il bilanciamento tra i due nuclei che si respongono, esattamente come si respongono le due nuvole elettroniche e, al tempo stesso l'attrazione degli elettroni con i rispettivi nuclei.
La formazione di un sistema AYBABTU.
Orbitale atomico orbita elettrononica son sinonimi?
No, l'orbitale atomico descrive la traiettoria dell'ultimo atomo del guscio esterno, mentre l'orbita elettronica descrvie qualsiasi altra orbita.
No, l'orbitale atomico deriva dalla funzione d'onda ed è calcolato secondo le leggi della meccanica quantistica. L'orbita elettronica non è compatibile con l'esistenza stessa dell'atomo.
Si, sono sinonimi per tutti gli atomi con numero atomico maggiore o uguale a 153.
Si, sono sinonimi.
A cosa può essere correlata, sebbene in modo approssimativo, il valore di massa atomica in un atomo?
Al numero di protoni presenti.
Al numero di elettroni presenti meno uno.
Al numero di elettroni presenti.
Al numero di nucleoni presenti.
Tra due isotopi dello stesso elemento, il numero di massa:
Tende sempre a diminuire.
Varia in base alla differenza tra i neutroni degli isotopi.
Tende sempre ad aumentare.
Rimane costante.
Cosa definisce, relativamente ad un elettrone, il numero quantico principale?
L'energia associata all'orbitale di appartenenza.
La velocità.
Il momento angolare.
La distanza tra gli elettroni.
Quale delle seguenti affermazioni riferite all'orbitale 1s, rispetto all'orbitale 2s, è vera?
La sua energia è uguale.
La sua energia è maggiore.
La sua energia è minore.
È bilobato e non trilobato
Qual è l'ordine di legame di un legame covalente doppio?
n = 2;
n = 1;
n = 254;
n = 3;
Che valore di massa è preso come riferimento nel calcolo della Massa Atomica?
La dodicesima parte dell'ossigeno molecolare.
La media delle masse dei gas nobili.
La dodicesima parte dell'idrogeno.
La dodicesima parte dell'isotopo più stabile in natura.
Il numero di massa, si calcola:
Facendo una media ponderata del numero di particelle che costituiscono l'atomo, divisio il loro peso assoluto.
Facendo una media del peso atomico del numero di nucleoni.
Sommando il numero di protoni e il numero di elettroni.
Sommando il numero di protoni e il numero di neutroni.
Qual è la corretta definizione di mole?
L'unità di misura della variazione del campo elettromagnetico.
L'unità di misura della quantità di sostanza.
Rappresenta una unità di misura adimensionale, relativa all'interazione tra due ioni.
Rappresenta una unità di misura dimensionale, relativa alla distanza minima di legame.