Qual è il principio teorico alla base del modello atomico di Bohr?
Gli elettroni sono immobili attorno al nucleo.
Il nucleo stesso è formato da un quanto di energia.
Le particelle subatomiche (protoni, neutroni ed elettroni) seguono le leggi della meccanica quantistica. I livelli di energia ad essi associati sono quantizzati.
Gli elettroni possono, alternativamente, seguire le leggi della meccanica classica o quantistica in base alla distanza dal nucleo.
La forza del legame aumenta:
All'aumentare dell'affinità elettronica.
All'aumentare dell'ordine di legame.
Al diminuire dell'ordine di legame.
Al diminuire dell'affinità elettronica.
Qual è l'unità di misura del peso atomico?
UMAR (Unità di massa atomica relativa)
UMA (Unità di massa atomica)
Grammo atomico.
Picogrammo.
Il raggio atomico di un elemento, all'interno del periodo della tavola periodica, che caratteristica manifesta?
È sempre casuale, quindi non può essere misurato.
Diminuisce
Resta invariato.
Aumenta
A quanto ammonta un numero di Avogadro di molecole d'acqua?
53281,1 molecole d'acqua.
Non è possibile calcolare poiché vi è una, benché minima, possibilità che uno degli idrogeni sia un isotopo.
6.022 * 10^23 molecole d'acqua.
16536 moli d'acqua.
Qual è la corretta definizione relativa al numero quantico secondario?
Determina la forma dell'orbitale atomico.
È la media quantistica tra le cariche dei neutroni e dei protoni.
Determina il numero di elettroni e la loro carica.
Determina il numero di elettroni e la loro distanza.
Qual è la più piccola unità organizzata della materia?
L'elettrone.
Il nucleo atomico.
L'atomo.
Il nucleone.
Qual è la corretta definizione di mole?
L'unità di misura della quantità di sostanza.
L'unità di misura della variazione del campo elettromagnetico.
Rappresenta una unità di misura adimensionale, relativa all'interazione tra due ioni.
Rappresenta una unità di misura dimensionale, relativa alla distanza minima di legame.
Quali sono i limit del modello atomico di Dalton?
Non tiene conto della possibilità di divisione dell'atomo e dello spazio tra il nucleo e il guscio elettronico.
Secondo Dalton i neutroni hanno una debole carica negativa.
Secondo Dalton, oltre agli elettroni del guscio, non vi sono altre particelle.
Secondo Dalton i neutroni hanno una debole carica positiva.
La mole è un tipo di unità di misura:
Assoluta
Dimensionale.
Adimensionale.
Relativa.