Nella formazione di un legame covalente, perché è importante la distanza di legame?
Perché rappresenta la distanza ottimale per la formazione di legame.
Perché permette una facile rimodellazione degli atomi all'interno della molecola, specialmente per lo spazio tridimensionale.
Perché rappresenta il punto di media delle dimensioni dell'orbitale molecolare.
Perché rappresenta la distanza entro la quale la forza di legame è pari a zero.
Il numero atomico rappresenta quale particella subatomica?
Il numero di neutroni.
Il numero di protoni nel nucleo.
Il numero di elettroni nel guscio esterno.
Il numero di elettroni nel nucleo.
Qual è la corretta definizione relativa al numero quantico secondario?
Determina il numero di elettroni e la loro distanza.
Determina la forma dell'orbitale atomico.
Determina il numero di elettroni e la loro carica.
È la media quantistica tra le cariche dei neutroni e dei protoni.
Quale tra le seguenti affermazioni, riguardante il legame covalente, è vera?
È un legame debole.
Si instaura soltanto tra atomi con la stessa elettronegatività.
È un legame più forte del legame ad idrogeno.
Si instaura soltanto tra atomi appartenenti a gruppi uguali.
Qual'è la definizione corretta di Numero di Avogadro?
La quantità di particelle, anche subatomiche, presenti un una mole di sostanza.
La quantità di elettroni presente in una mole di sostanza.
La quantità di energia libera, ottenuta dalla reazione di scissione di Avogadro.
La quantità dimensionale dei quanti presenti in un nucleone.
Cosa definisce, relativamente ad un elettrone, il numero quantico principale?
La distanza tra gli elettroni.
Il momento angolare.
L'energia associata all'orbitale di appartenenza.
La velocità.
Quale delle seguenti affernazioni, riguardanti l'atomo, è falsa?
Il nucleo è sempre separato dal guscio elettronico.
È formato da particelle subatomiche.
Segue le leggi universali della meccanica classica.
Un atomo può trasformarsi in altri atomi.
Cosa descrive lo spin di un elettrone?
La distanza rispetto all'elettrone di antilegame.
La quantità di energia associata.
Il momento angolare lungo il proprio asse.
La velocità relativa.
A quanto ammonta un numero di Avogadro di molecole d'acqua?
Non è possibile calcolare poiché vi è una, benché minima, possibilità che uno degli idrogeni sia un isotopo.
16536 moli d'acqua.
53281,1 molecole d'acqua.
6.022 * 10^23 molecole d'acqua.
Qual è l'unità di misura del peso atomico?
Grammo atomico.
UMAR (Unità di massa atomica relativa)
UMA (Unità di massa atomica)
Picogrammo.