Quali sono i limiti del modello atomico di Rutherford?
Lo spazio tra il guscio elettronico e il nucleo rimane uguale anche all'aumentare del numero di massa.
Gli elettroni, secondo Thomson, ruotano attorno al nucleo in un modello definito "planetario". Tuttavia, questo comportamento non è allineato alle leggi della meccanica classica.
Lo spazio tra gli elettroni è troppo piccolo, se fosse così si fonderebbero in un'unica particella.
Lo spazio tra il guscio elettronico e il nucleo è elevato.
Cosa definisce, relativamente ad un elettrone, il numero quantico principale?
La velocità.
La distanza tra gli elettroni.
Il momento angolare.
L'energia associata all'orbitale di appartenenza.
Qual è la corretta definizione di mole?
L'unità di misura della variazione del campo elettromagnetico.
Rappresenta una unità di misura adimensionale, relativa all'interazione tra due ioni.
Rappresenta una unità di misura dimensionale, relativa alla distanza minima di legame.
L'unità di misura della quantità di sostanza.
Qual è la corretta definizione di salto quantico?
Il passaggio di un elettrone verso un orbitale a maggior energia a seguito di somministrazione di energia.
Il sistema sperimentale per misurare l'energia quantistica.
Il salto di un elettrone nella formazione di un legame covalente.
Il salto particellare da neutrone a protone.
Che valore di massa è preso come riferimento nel calcolo della Massa Atomica?
La dodicesima parte dell'idrogeno.
La dodicesima parte dell'isotopo più stabile in natura.
La dodicesima parte dell'ossigeno molecolare.
La media delle masse dei gas nobili.
Gli orbitali 1s, 2p, 3d, 4f in cosa differiscono?
Nella forma.
Nella forma e nell'energia.
Sono eguali.
Nell'energia.
Quale tra le seguenti affermazioni, riguardante il legame covalente, è vera?
È un legame debole.
È un legame più forte del legame ad idrogeno.
Si instaura soltanto tra atomi appartenenti a gruppi uguali.
Si instaura soltanto tra atomi con la stessa elettronegatività.
Qual è la definizione di raggio atomico?
Il raggio del nucleo atomico.
Il raggio medio dei protoni e dei neutroni di un elemento.
Il raggio medio degli elettroni di valenza di un atomo.
La distanza tra il nucleo atomico e il guscio esterno elettronico.
Orbitale atomico orbita elettrononica son sinonimi?
Si, sono sinonimi per tutti gli atomi con numero atomico maggiore o uguale a 153.
No, l'orbitale atomico descrive la traiettoria dell'ultimo atomo del guscio esterno, mentre l'orbita elettronica descrvie qualsiasi altra orbita.
Si, sono sinonimi.
No, l'orbitale atomico deriva dalla funzione d'onda ed è calcolato secondo le leggi della meccanica quantistica. L'orbita elettronica non è compatibile con l'esistenza stessa dell'atomo.
Quali sono i limit del modello atomico di Dalton?
Secondo Dalton i neutroni hanno una debole carica positiva.
Non tiene conto della possibilità di divisione dell'atomo e dello spazio tra il nucleo e il guscio elettronico.
Secondo Dalton i neutroni hanno una debole carica negativa.
Secondo Dalton, oltre agli elettroni del guscio, non vi sono altre particelle.