Qual è il principio teorico alla base del modello atomico di Thomson?
L'atomo è libero di trasformarsi in altri atomi, acquisendo elettroni.
Il nucleo è formato da protoni e neutroni.
Gli atomi sono liberi di donare protoni per la formazione delle molecole.
L'atomo è formato da un denso nucleo, nel quale cariche positive si bilanciano alle cariche negative.
Il principio di esclusione di Pauli asserisce che:
Non possono esistere due o più elettroni, all'interno degli orbitali atomici, aventi numeri quantici uguali.
Non possono esistere due o più elettroni, all'interno degli orbitali atomici, aventi numero quantico principale uguale.
Gli elettroni possono orbitare attorno al nucleo soltanto se possiedono il numero quantico principale uguale.
Gli elettroni possono orbitare attorno al nucleo atomico soltanto se possiedono identico spin.
Qual è la più piccola unità organizzata della materia?
L'elettrone.
Il nucleo atomico.
L'atomo.
Il nucleone.
L'atomo di Dalton è una costruzione teorica secondo la quale:
L'atomo è compatto, ma divisibile soltanto nello stato ionico.
L'atomo è compatto ed è indivisibile.
L'atomo è la più piccola particella, è divisibile soltanto a seguito di somministrazione di energia.
L'atomo è formato da un guscio elettronico bilanciato da un numero eguale di neutroni.
Qual è la corretta definizione relativa al numero quantico secondario?
Determina il numero di elettroni e la loro carica.
Determina il numero di elettroni e la loro distanza.
È la media quantistica tra le cariche dei neutroni e dei protoni.
Determina la forma dell'orbitale atomico.
Che valore di massa è preso come riferimento nel calcolo della Massa Atomica?
La dodicesima parte dell'ossigeno molecolare.
La dodicesima parte dell'idrogeno.
La dodicesima parte dell'isotopo più stabile in natura.
La media delle masse dei gas nobili.
Cosa definisce, relativamente ad un elettrone, il numero quantico principale?
La distanza tra gli elettroni.
Il momento angolare.
L'energia associata all'orbitale di appartenenza.
La velocità.
Quale delle seguenti affernazioni, riguardanti l'atomo, è falsa?
È formato da particelle subatomiche.
Segue le leggi universali della meccanica classica.
Un atomo può trasformarsi in altri atomi.
Il nucleo è sempre separato dal guscio elettronico.
Il numero di massa, si calcola:
Facendo una media del peso atomico del numero di nucleoni.
Sommando il numero di protoni e il numero di neutroni.
Facendo una media ponderata del numero di particelle che costituiscono l'atomo, divisio il loro peso assoluto.
Sommando il numero di protoni e il numero di elettroni.
Qual è l'unità di misura del peso atomico?
UMAR (Unità di massa atomica relativa)
Picogrammo.
Grammo atomico.
UMA (Unità di massa atomica)
-