Quiz progettati in modo specifico per gli studenti di Fisiologia Generale e Fisiologia Umana, che permettono di valutare le conoscenze della disciplina. Il livello di difficoltà è modulato per essere quanto più simile a un esame Universitario di Fisiologia, tuttavia le domande proposte possono servire come forma di ripasso o di auto-valutazione.
Quante isoforme di trasportatori GLUT, attualmente, si conoscono?
Oltre 1000.
3.
Almeno 5.
2.
Nell'osmosi, quale deve essere la caratteristica della barriera fisica?
Deve essere totalmente impermeabile.
Deve avere dei pori di dimensioni maggiori di 1mm.
Deve essere semipermeabile.
Deve resistere alla corrosione acida.
A livella di una membrana, si può definire il flusso netto come:
La somma del flusso in entrata e del flusso in uscita.
Il flusso in uscita rispetto ad una molecola campione nell'arco di un'ora.
Un flusso unidirezionale esclusivamente in entrata, da qui il termine "netto".
Un flusso unidirezionale che tiene conto dei movimenti in entrata e in uscita di una molecola.
In quanti eventi, convenzionalmente, si suddivide il ciclo mestruale?
Fase pre-mestruale, faste estrogenica, fase progestrinica.
Fase follicolare, fase ovulatoria, fase luteinica.
Fase follicolare, fecondazione o regressione.
Espulsione dell'ovulo, impianto e gravidanza.
Che tipo di trasporto è operato da un carrier?
Unidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno.
Bidirezionale: dall'interno del nucleo verso il citoplasma, e viceversa.
Unidirezionale: dall'interno della cellula verso l'esterno.
Bidirezionale: dall'esterno della cellula verso l'interno, e viceversa.
Che tipo di riassorbimento segue lo ione fosfato?
Attivo nello stomaco, passivo nel duodeno a causa della differente acidità.
Attivo.
Passivo nello stomaco, attivo nel duodeno a causa della differente acidità.
Passivo.
In una proteina G, qual è la subunità che, a seguito di attivazione, si distacca?
La subunità alpha.
La subunità gamma.
La subunità beta.
La subunità alpha e la subunità theta.
Il tono muscolare, rappresenta che tipo di contrazione muscolare?
Minima e involontaria.
Il tono muscolare rappresenta il livello minimo di impulso, sotto forma di potenziale d'azione, necessario per generare una risposta del muscolo striato coinvolto.
Una risposta riflessa, coordinata da particolari termorecettori sensibili al freddo.
Contrazione massima del muscolo, di natura teorica.
Come possono essere, inizialmente, classificati i canali?
Canali ionici e canali per il calcio.
Canali ionici e canali per i metalli pesanti.
Canali per il cloro e canali per il potassio.
Canali ionici e acquaporine.
Il centro di regolazione della temperatura corporea si trova in quale distretto anatomico?
Nel bulbo.
Nell'ipotalamo.
Nella radice posteriore del midollo spinale, da dove partono i cosiddetti "brividi".
Nello spazio del IV ventricolo.