Quale ione, a livello del sarcomero, permette la contrazione dello stesso?
Il calcio.
Il rame.
Il ferro.
Il magnesio.
Nel tessuto cardiaco umano quali sono i principali tipi di cellule mediante le quali è possibile la contrazione del muscolo?
Cellule muscolari striate che si intrecciano alle cellule muscolari involontarie.
Cellule gliate e cellule del sarcomero.
Cellule pacemaker e cellule di lavoro.
Cellule miogeniche e cellule connettivali.
Qual è la corretta schematizzazione di un arco riflesso?
Recettore, sistema inibitorio, sistema facilitatorio, effettore.
Recettore e effettore, giacché è un circuito involontario non soggetto a filtri o inibizioni.
Recettore, sistema di amplificazione del segnale, sistema filtrante, effettore.
Recettore, neurone afferente, centro di controllo, neurone efferente, effettore.
Il sistema nervoso contribuisce all'omeostasi?
No, l'omeostasi è controllata soltanto dal sangue.
Si, perché coordina numerosi eventi che mediano l'omeostasi.
No, poiché i veri effettori sono soltanto gli organi e le ghiandole.
Si, ma soltanto nei vertebrati inferiori.
Per quale motivo la placca, a livello della giunzione neuromuscolare, presenta numerose invaginature?
Per modulare in modo migliore la trasmissione del segnale, invaginazioni corte e strette, infatti offrono una resistenza maggiore al passaggio di acetilcolina.
Perché, mediante un veloce aggiustamento muscolare, è possibile "chiudere" le invaginazioni e temporaneamente disattivare la funzionalità della placca.
Poiché, in questo modo, aumenta la superficie utile per l'espressione dei recettori.
Perché il messaggero acetilcolina può "concentrarsi" nelle invaginazioni e aumentare l'effetto.
Il centro di regolazione della temperatura corporea si trova in quale distretto anatomico?
Nella radice posteriore del midollo spinale, da dove partono i cosiddetti "brividi".
Nell'ipotalamo.
Nello spazio del IV ventricolo.
Nel bulbo.
Qual è la più piccola unità funzionale del sistema nervoso?
La sinapsi.
Il neurone.
La cellula dendridica.
L'assone neuronale.
Che tipo di evento è rappresentato dalla contrazione del sarcomero?
Normalmente volontario, cioè sotto il controllo del sistema nervoso centrale. In alcuni casi il SNC non interviene, ad esempio durante la contrazione per riflesso di un muscolo.
I sarcomeri sono presenti esclusivamente nel muscolo cardiaco che, pur essendo striato, presenta una contrazione non dipendente dal SNC. Per questo motivo è una contrazione involontaria.
È sempre un evento che dipende dalla volontà, e quindi regolato dal sistema nervoso centrale.
I sarcomeri sono presenti esclusivamente nel tessuto liscio, di conseguenza è un evento involontario.
Quali sono le vie che trasmettono le informazioni captate dai recettori sensoriali?
Le vie somatosensoriali.
Le vie nervose veloci.
Le vie dell'ippocampo.
Le vie della sensibilità epicritica.
Il sarcomero è capace di:
Operare la sintesi di ATP.
Accorciarsi.
Allungarsi.
Prevenire lo strappo muscolare.