Quiz di Anatomia comparata. Esito scheda

Raccolta di quiz inerenti al vasto mondo dell'anatomia comparata, con domande specifiche su funzioni e posizione degli organi e dei tessuti.

Quali sono i principali campi studiati dalla meccanica muscolare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 24%, errata : 45%, bianca : 31%

Tetano completo e tetano parziale.

Tetano fuso e tetano completo.

Scossa semplice e sommazione di due scosse.

Contrazione veloce e contrazione lenta.

Argomenti inerenti: Meccanica muscolare

Nel ciclo mestruale, gli estrogeni, cosa promuovono?

Statistiche difficoltà: Corretta : 48%, errata : 23%, bianca : 29%

L'inizio del flusso mestruale.

Lo sviluppo del follicolo.

La regressione del follico.

La regressione del corpo luteo.

Argomenti inerenti: ciclo mestruale

Secondo il modello dei ponti trasversali, in un sarcomero, quale molecola chiude il sito di aggancio per la miosina?

Statistiche difficoltà: Corretta : 59%, errata : 19%, bianca : 21%

La troponina A.

Il calcitriolo.

La tropomiosina.

La pseudoamina A.

Argomenti inerenti: Sistema muscolare

Il sistema nervoso contribuisce all'omeostasi?

Statistiche difficoltà: Corretta : 75%, errata : 6%, bianca : 19%

No, l'omeostasi è controllata soltanto dal sangue.

Si, perché coordina numerosi eventi che mediano l'omeostasi.

No, poiché i veri effettori sono soltanto gli organi e le ghiandole.

Si, ma soltanto nei vertebrati inferiori.

Argomenti inerenti: sistema nervoso, omeostasi

Gli ormoni LH e FSH sono sintetizzati da quale organo?

Statistiche difficoltà: Corretta : 53%, errata : 25%, bianca : 22%

Dal sistema limbico, per questa ragione il ciclo mestruale è influenzato dalle emozioni.

Dall'adenoipofisi.

Dall'ipotalamo.

Dalla neuroipofisi.

Argomenti inerenti: ciclo mestruale

Il tono muscolare, rappresenta che tipo di contrazione muscolare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 35%, errata : 40%, bianca : 25%

Minima e involontaria.

Il tono muscolare rappresenta il livello minimo di impulso, sotto forma di potenziale d'azione, necessario per generare una risposta del muscolo striato coinvolto.

Contrazione massima del muscolo, di natura teorica.

Una risposta riflessa, coordinata da particolari termorecettori sensibili al freddo.

Argomenti inerenti: tono muscolare

Il sangue è un tipo di tessuto:

Statistiche difficoltà: Corretta : 65%, errata : 20%, bianca : 14%

Connettivo.

Parenchimatico.

Non è un tessuto.

Emocrino.

Argomenti inerenti: sangue

Qual è la più piccola unità funzionale del sistema nervoso?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 19%, bianca : 17%

La sinapsi.

L'assone neuronale.

La cellula dendridica.

Il neurone.

Argomenti inerenti: sistema nervoso

Secondo il modello dei ponti trasversali, nella fase di contrazione del sarcomero, a quale molecole si lega il calcio?

Statistiche difficoltà: Corretta : 52%, errata : 29%, bianca : 19%

Alla tropomiosina.

All'actina.

Alla troponina.

A una proteina G, anche se ancora non è stata identificata.

Argomenti inerenti:

Quali sono i limiti spaziali entro i quali un sarcomero è contenuto?

Statistiche difficoltà: Corretta : 68%, errata : 13%, bianca : 19%

Le due striature amieliniche.

Le due bande A.

Le due linee Z.

La striatura centrale.

Argomenti inerenti: Sistema muscolare
quiz ver.2.0.0. © fc