Quiz di Anatomia comparata. Esito scheda

Raccolta di quiz inerenti al vasto mondo dell'anatomia comparata, con domande specifiche su funzioni e posizione degli organi e dei tessuti.

Quali sono le funzioni principali dell'epidermide?

Statistiche difficoltà: Corretta : 57%, errata : 21%, bianca : 22%

L'epidermide, di per sé, ha esclusivamente un ruolo staminale. Soltanto lo strato corneo possiede un meccanismo di osmoregolazione.

Nei mammiferi, grazie allo strato adiposo, è di riserva di grassi. Negli altri animali di protezione meccanica.

Le funzioni sono molteplici e spaziano dalla difesa meccanica, al richiamo sessuale ed alla funzione di riserva.

Nei rettili di protezione meccanica, grazie alle corpose scaglie, negli uccelli di riserva e nei mammiferi di protezione dai raggi ultravioletti.

Argomenti inerenti: tegumento, epidermide

In quanti eventi, convenzionalmente, si suddivide il ciclo mestruale?

Statistiche difficoltà: Corretta : 59%, errata : 14%, bianca : 27%

Fase follicolare, fase ovulatoria, fase luteinica.

Espulsione dell'ovulo, impianto e gravidanza.

Fase pre-mestruale, faste estrogenica, fase progestrinica.

Fase follicolare, fecondazione o regressione.

Argomenti inerenti: ciclo mestruale

Il sistema nervoso contribuisce all'omeostasi?

Statistiche difficoltà: Corretta : 75%, errata : 6%, bianca : 19%

No, poiché i veri effettori sono soltanto gli organi e le ghiandole.

No, l'omeostasi è controllata soltanto dal sangue.

Si, perché coordina numerosi eventi che mediano l'omeostasi.

Si, ma soltanto nei vertebrati inferiori.

Argomenti inerenti: sistema nervoso, omeostasi

Il riassorbimento del calcio, in quale distretto anatomico avviene?

Statistiche difficoltà: Corretta : 53%, errata : 26%, bianca : 20%

Nel rene, dove viene quasi totalmente riassorbito.

Nel muscolo liscio, che essendo più semplice può ospitare i sistemi di riassorbimento.

Nel duodeno, da un sistema attivo di controtrasporto.

Nello stomaco, a patto che il cibo introdotto nella dieta sia povero in fosforo.

Argomenti inerenti: omeostasi

Gli androgeni, hanno un ruolo nel ciclo mestruale?

Statistiche difficoltà: Corretta : 40%, errata : 27%, bianca : 34%

No, il nome stesso suggerisce che gli androgeni sono presenti soltanto nel genere maschile.

Gli androgeni non hanno alcun ruolo funzionale nella donna, sebbene secreti in minuscola quantità dall'utero.

Si, secreti dalla cellule della teca, promuovono la sintesi di estrogeni da parte delle cellule della granulosa.

Hanno un ruolo di natura patologica, poiché se sintetizzati rappresentano i sintomi di patologie delle gonadi.

Argomenti inerenti: ciclo mestruale

In un sistema nervoso, cosa avviene nel fenomeno della "facilitazione"?

Statistiche difficoltà: Corretta : 34%, errata : 25%, bianca : 41%

Il cervelletto, nel caso di movimenti complessi, decide la strada più corta per trasformare l'impulso nervoso all'effettore. Ad esempio, instradandolo su vie nervose formate da pochi neuroni.

È un evento nel quale l'applicazione contemporanea di due stimoli su due neuroni attiva un numero di neuroni superiore rispetto alla somma dei neuroni coinvolti a seguito dell'applicazione di singoli stimoli.

Avviene una trasmissione del potenziale d'azione, in rare situazioni, anche senza il raggiungimento del valore soglia.

I canali per il sodio si aprono in modo spontaneo.

Argomenti inerenti: sistema nervoso

Per quale motivo, un sarcomero, non può contrarsi all'infinito?

Statistiche difficoltà: Corretta : 54%, errata : 25%, bianca : 21%

Poiché le fibre di actina necessitano di un breve periodo di tempo per riagganciarsi.

Poichè la frequenza nervosa non può durare all'infinito.

Perché i tendini collegati ai muscoli si romperebbero dopo pochi minuti di esercizio.

Perché potrebbe cedere dal punto di vista meccanico e perché potrebbe mancare un corretto quantitativo di ATP.

Argomenti inerenti: Sistema muscolare

Le gap-junctions:

Statistiche difficoltà: Corretta : 61%, errata : 16%, bianca : 23%

Servono per il passaggio di aria tra due eritrociti ed una cellula a loro vicina.

Rappresentano l'unica struttura capace di trasdurre l'impulso nervoso.

Sono dei particolari canali voltaggio-dipendenti.

Sono strutture proteiche che mettono in parziale comunicazioni il citoplasma di due cellule adiacenti.

Argomenti inerenti: gap junctions

Quali sono i principali campi studiati dalla meccanica muscolare?

Statistiche difficoltà: Corretta : 24%, errata : 45%, bianca : 31%

Scossa semplice e sommazione di due scosse.

Tetano fuso e tetano completo.

Tetano completo e tetano parziale.

Contrazione veloce e contrazione lenta.

Argomenti inerenti: Meccanica muscolare

La modulazione ormonale a feedback, in cosa consiste?

Statistiche difficoltà: Corretta : 55%, errata : 13%, bianca : 33%

Nella variazione di secrezione, in termini di quantità, di ormone in base a un fattore che è determinato direttamente dall'azione dell'ormone stesso.

Dall'attività del sistema nervoso centrale nei confronti delle ghiandole.

Dall'attività dell'ippocampo nei confronti delle ghiandole.

Dall'attività del sistema nervoso periferico nei confronti delle ghiandole.

Argomenti inerenti: ormoni
quiz ver.2.0.0. © fc