Quiz di Genetica. Esito scheda

Quiz d'introduzione al vasto campo della Genetica. Adatti per chi inizia lo studio nelle lauree di Biologia, Medicina, Farmacia e Scienze naturali.

A. tumefaciens è un batterio:

Statistiche difficoltà: Corretta : 28%, errata : 22%, bianca : 50%

Gram negativo.

È l'unico batterio Gram negativo che a seguito di stress mitotico diventa Gram positivo.

Gram indefinito.

Gram positivo.

Argomenti inerenti: genetica, stress

In una eredità autosomica dominante, ogni figlio, per ciò che riguarda una patologia con questo tipo di trasmissione:

Statistiche difficoltà: Corretta : 70%, errata : 10%, bianca : 21%

Se maschio non manifesterà la patologia.

Ha eguale possibilità di manifestare la patologia rispetto a fratelli o sorelle.

Le femmine hanno più possibilità di ammalarsi rispetto ai maschi, soltanto se ambedue i genitori presentano il carattere in omozigosi recessiva.

Se femmina non manifesterà la patologia.

Argomenti inerenti: Eredità autosomica dominante

La pleiotropia è:

Statistiche difficoltà: Corretta : 43%, errata : 34%, bianca : 24%

La capacità di un gene di influenzare l'espressione di un'altro gene.

La totale mancanza di un gene.

La mancanza di un aminoacido nella catena laterale di un gene.

L'espressione di due geni che controllano lo stesso carattere fenotipico.

Argomenti inerenti:

Quale tra i seguenti geni è un gene essenziale:

Statistiche difficoltà: Corretta : 27%, errata : 44%, bianca : 29%

Codificante per il colore del pelo.

Codificante per un enzima della glicolisi.

Codificante per la sintesi dell'ATP.

Codificante per la sintesi della fenilalanina.

Argomenti inerenti:

In un pattern di eredità autosomica recessiva, un carattere viene espresso quando:

Statistiche difficoltà: Corretta : 31%, errata : 47%, bianca : 22%

Si trova in eterozigosi recessiva.

Si trova in omozigosi dominante.

Si trova in omozigosi recessiva.

Si trova in omozigosi recessiva.

Argomenti inerenti: Eredità autosomica recessiva

Il genoma dei retrovirus complessi quanti ORF può avere?

Statistiche difficoltà: Corretta : 23%, errata : 25%, bianca : 51%

Soltanto un ORF, relativamente complesso.

Due ORF.

Più ORF.

Infiniti ORF.

Argomenti inerenti: Retrovirus

Di cosa si occupa la metagenomica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 23%, bianca : 51%

Dell'analisi dell'intero pool genomico presente in un campione.

Dell'analisi e il sequenziamento del genoma virale.

Dell'analisi e la comparazione dei geni procariotici in rapporto agli equivalenti geni eucariotici.

Dell'analisi del trascritto endocellulare.

Argomenti inerenti: Metagenomica

L'incrocio AA x aa, porta alla formazione di quale rapporto genotipico?

Statistiche difficoltà: Corretta : 74%, errata : 10%, bianca : 16%

3/4 Aa 1/4 Aa

4/4 aa

3/4 aa 1/4 AA

4/4 Aa

Argomenti inerenti: incroci tra monoibridi

La notazione A/-, indica che il genotipo può essere:

Statistiche difficoltà: Corretta : 34%, errata : 35%, bianca : 31%

A/A

A/A oppure A/-

A/difettoso

A/mancante

Argomenti inerenti:

La Corea di Huntington è un esempio di patologia che segue un tipo di eredità:

Statistiche difficoltà: Corretta : 54%, errata : 19%, bianca : 27%

A cascata parentale.

Autosomica recessiva.

Autosomica dominante.

Doppia eterozigote.

Argomenti inerenti: Eredità autosomica dominante, Corea di Huntington
quiz ver.2.0.0. © fc