Quale metabolita secondario può essere considerato il precursore della vasta classe dei composti fenolici?
Il 2 cloro-fenolo.
L'acido abietico.
La cumarina.
L'acido cinnamico.
A quale, maggiore, classe appartengono i fenoli?
Metaboliti terziari.
Molecole azotate.
Metaboliti primari.
Metaboliti secondari.
Le gap-junctions:
Sono strutture proteiche che mettono in parziale comunicazioni il citoplasma di due cellule adiacenti.
Rappresentano l'unica struttura capace di trasdurre l'impulso nervoso.
Sono dei particolari canali voltaggio-dipendenti.
Servono per il passaggio di aria tra due eritrociti ed una cellula a loro vicina.
La formula per il calcolo della pressione osmotica è simile a quale altra formula?
Alla formula dei gas perfetti.
All'equazione di Hilbert.
All'equazione di Reynolds.
All'equazione di Hill
Quali sono le, principali, funzioni del sangue?
Attraverso il sangue vengono trasportati i nutrienti e l'ossigeno.
Il sangue svolge numerose funzioni tra cui: trasporto di ossigeno, di nutrienti, mantenimento dell'omeostasi e mantenimento della temperatura corporea.
Non è il sangue ad avere una funzione vera e propria ma il plasma in esso contenuto.
Svolge soltanto, l'importante, ruolo di trasferimento di ossigeno.
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il citoplasma è falsa?
Ha un ottimo grado di tolleranza nei confronti della variazione del pH.
È a stretto contatto con gli organuli.
È delimitato dalla membrana cellulare.
Può contenere enzimi disciolti.
Com'è possibile classificare un trasporto di tipo attivo?
Attivo primario e attivo secondario.
Attivo di primo grado e attivo debole.
Attivo primario, dipendente da ATP, e attivo secondario, dipendente da GTP.
Attivo autonomo e attivo volontario.
L'acido salicilico, nella classificazione come metabolita secondario, appartiene a quale classe?
Ai fenoli.
Ai polifenoli.
Agli pseudoalcaloidi.
Agli alcaloidi.
Disponibile
32
42
22
corr2
I terpeni rappresentano:
Derivati lattonici.
La maggior parte dei terpeni sono dei metaboliti secondari, alcune molecole però sono metaboliti primari.
Derivati del metabolismo degli acidi grassi.