Quiz di Biochimica. Esito scheda

Domande di Biochimica, inerenti a differenti percorsi di apprendimento. Ad esempio, cicli metabolici, enzimologia, biochimica clinica.

Lo shikimato è il precursore di quale, importante, classe di molecole?

Statistiche difficoltà: Corretta : 33%, errata : 17%, bianca : 50%

Degli aminoacidi aromatici triptofano, fenilalanina e tirosina.

Degli antibatterici naturali.

Della molecole che fanno parte della parete extracellulare spessa.

Delle auxine monosostituite.

Argomenti inerenti: metaboliti secondari

L'acido salicilico da quale via biosintetica è derivato?

Statistiche difficoltà: Corretta : 34%, errata : 28%, bianca : 38%

Dalla via di recupero dei pentoso fosfati.

Dalla glicolisi.

Dalla fotorespirazione.

Dalla via dello shikimato.

Argomenti inerenti: fitormoni, acido salicilico

Gli ormoni LH e FSH sono sintetizzati da quale organo?

Statistiche difficoltà: Corretta : 53%, errata : 25%, bianca : 22%

Dall'ipotalamo.

Dal sistema limbico, per questa ragione il ciclo mestruale è influenzato dalle emozioni.

Dall'adenoipofisi.

Dalla neuroipofisi.

Argomenti inerenti: ciclo mestruale

Lo shikimato è un intermedio che porta alla formazione di quale tipo di metaboliti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 40%, errata : 14%, bianca : 46%

Primari.

Secondari.

Di riserva energetica.

Costitutivi.

Argomenti inerenti: metaboliti secondari

Nell'osmosi, quale deve essere la caratteristica della barriera fisica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 78%, errata : 6%, bianca : 17%

Deve essere semipermeabile.

Deve resistere alla corrosione acida.

Deve essere totalmente impermeabile.

Deve avere dei pori di dimensioni maggiori di 1mm.

Argomenti inerenti: osmosi

Gli androgeni, hanno un ruolo nel ciclo mestruale?

Statistiche difficoltà: Corretta : 39%, errata : 27%, bianca : 34%

Si, secreti dalla cellule della teca, promuovono la sintesi di estrogeni da parte delle cellule della granulosa.

Hanno un ruolo di natura patologica, poiché se sintetizzati rappresentano i sintomi di patologie delle gonadi.

No, il nome stesso suggerisce che gli androgeni sono presenti soltanto nel genere maschile.

Gli androgeni non hanno alcun ruolo funzionale nella donna, sebbene secreti in minuscola quantità dall'utero.

Argomenti inerenti: ciclo mestruale

Il lavoro svolto dalla pompa sodio/potassio è responsabile:

Statistiche difficoltà: Corretta : 67%, errata : 18%, bianca : 15%

Del mantenimento del gradiente elettrochimico del sodio e del potassio, limitatamente ai luoghi dove la pompa è presente, in altre parole esclusivamente delle cellule neuronali.

Del gradiente elettrochimico del sodio e del potassio.

Del mantenimento del gradiente osmotico del sodio e del potassio, soltanto a livello dell'eritrocita.

Del mantenimento del pH cellulare.

Argomenti inerenti: trasporti di membrana

Quale tra queste affermazioni, riguardanti la proteina G, è vera?

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 27%, bianca : 27%

È una proteina transmembrana citoplasmatica.

La lettera G deriva dal fatto che utilizza GTP.

È una proteina presente nell'involucro nucleare.

Appartiene alla classe delle integrine.

Argomenti inerenti: ormoni, proteina g

Le proteine plasmatiche in che aliquota sono presenti a livello del tessuto sanguigno?

Statistiche difficoltà: Corretta : 36%, errata : 30%, bianca : 34%

Circa il 35%.

Circa il 7%.

Meno dell'0.1%.

Oltre il 50%.

Argomenti inerenti: Proteine plasmatiche

Qual è l'equazione utilizzata per calcolare il potenziale di equilibrio di uno ione?

Statistiche difficoltà: Corretta : 64%, errata : 16%, bianca : 20%

L'equazione di Laplace.

L'equazione di Laplace adattata per i sistemi biologici.

L'equazione di Nernst.

L'equazione di Boyle.

Argomenti inerenti: trasporti di membrana
quiz ver.2.0.0. © fc