Negli streptomiceti, quali sono i geni responsabili della transizione da micelio vegetativo a micelio aereo?
Geni F14-T.
Geni BLD e RAM.
Geni STL1.
Cluster genetico relativo alla streptomicina.
Qual è l'aspetto, dal punto di vista della specificità di riconoscimento, che diverge tra un microRNA e un siRNA?
Soltanto la sequenza GC dell'RNA.
La differente lunghezza delle basi appaiate.
Soltanto la sequenza AT dell'RNA.
Il differente complesso enzimatico.
Quale ipotesi, in relazione all'origine dei virus, è più plausibile?
Una via di passaggio tra procarioti e eucarioti.
La riduzione genomica di una cellula procariotica.
Una coevoluzione, con occasionali scambi di materiale genetico.
Una interazione casuale tra un elemento organico e una cellula procariotica.
Secondo la teoria della panspermia, la vita si è originata:
All'interno del nucleo terrestre.
Nei vulcani Africani.
In altre parti dell'universo e, attraverso corpi celesti, propagata anche sulla terra.
All'interno degli oceani.
Per quale motivo vengono creati gli alberi filogenetici?
In botanica sistematica servono per determinare i geni omologhi tra due o più tipi di piante. In microbiologia serve per stabilire i clusters genetici comuni a più ceppi.
Per determinare, in un contesto evolutivo, le divergenze genetiche che hanno permesso la speciazione.
Per determinare la differenza, in termini di paia di basi, tra due o più organismi.
Per rappresentare le differenze morfologiche tra individui di una stessa specie.
Le opine, sono sintetizzata a seguito:
Di eventi di stress dovuto da carenza idrica.
Dell'infezione dei miceti a livello della foglia.
Dell'infezione di A. tumefaciens.
Di stress da temperatura, servono infatti a proteggere il DNA.
In che momento, del ciclo riproduttivo degli streptomiceti, viene sintetizzata la streptomicina?
Durante la formazione del micelio vegetativo.
Durante la formazione del micelio aereo.
Durante la formazione delle spore.
Solo a seguito di danno virale.
Quale affermazione, riguardante gli Attinomiceti è falsa?
Sono, generalmente, organismi mesofili.
Possono assumere forme filamentose.
Sono utilizzati per la produzione della streptomicina.
È un ordine di batteri gram negativi.
Quale morfologia possono presentare gli Attinomiceti?
Coccoide, bastoncellare, filamentosa.
Solo filamentosa.
Non possiedono parete cellulare, quindi la loro forma è indefinita.
Emisferica.
Di cosa si occupa la metagenomica?
Dell'analisi e il sequenziamento del genoma virale.
Dell'analisi e la comparazione dei geni procariotici in rapporto agli equivalenti geni eucariotici.
Dell'analisi del trascritto endocellulare.
Dell'analisi dell'intero pool genomico presente in un campione.