Quiz di Microbiologia (avanzato). Esito scheda

Raccolta di domande, di difficoltà media-avanzata, per i percorsi di Microbiologia e Microbiologia medica.

Qual è l'aspetto, dal punto di vista della specificità di riconoscimento, che diverge tra un microRNA e un siRNA?

Statistiche difficoltà: Corretta : 24%, errata : 21%, bianca : 56%

Soltanto la sequenza GC dell'RNA.

Soltanto la sequenza AT dell'RNA.

Il differente complesso enzimatico.

La differente lunghezza delle basi appaiate.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

Quale morfologia possono presentare gli Attinomiceti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 26%, errata : 26%, bianca : 48%

Solo filamentosa.

Emisferica.

Non possiedono parete cellulare, quindi la loro forma è indefinita.

Coccoide, bastoncellare, filamentosa.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Qual è l'interleuchina coinvolta nel reclutamento dei macrofagi, durante la risposta immunitaria di tipo innato?

Statistiche difficoltà: Corretta : 42%, errata : 16%, bianca : 42%

IL-19a.

IL-8.

IL-15

IL-19b.

Argomenti inerenti: Immunità innata

Quale affermazione, riguardante gli Attinomiceti è falsa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 29%, errata : 23%, bianca : 48%

È un ordine di batteri gram negativi.

Sono, generalmente, organismi mesofili.

Sono utilizzati per la produzione della streptomicina.

Possono assumere forme filamentose.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Per quale motivo vengono creati gli alberi filogenetici?

Statistiche difficoltà: Corretta : 42%, errata : 19%, bianca : 39%

Per rappresentare le differenze morfologiche tra individui di una stessa specie.

In botanica sistematica servono per determinare i geni omologhi tra due o più tipi di piante. In microbiologia serve per stabilire i clusters genetici comuni a più ceppi.

Per determinare la differenza, in termini di paia di basi, tra due o più organismi.

Per determinare, in un contesto evolutivo, le divergenze genetiche che hanno permesso la speciazione.

Argomenti inerenti: Alberi Filogenetici

A quale regno sono, per la loro morfologia, associati gli Attinomiceti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 18%, bianca : 36%

Agli archea.

Agli animali.

Ai funghi.

Agli organismo unicellulari.

Argomenti inerenti:

Quale di queste funzioni non appartiene alla trascrittasi inversa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 32%, errata : 37%, bianca : 31%

Correzione delle bozze.

DNA polimerasi-DNA dipendente.

DNA polimerasi-RNA dipendente.

RNA-polimerasi-RNA dipendente.

Argomenti inerenti: Retrovirus

In che occasione è prodotto il TNF-alpha?

Statistiche difficoltà: Corretta : 35%, errata : 22%, bianca : 43%

Subito dopo l'infezione virale.

A seguito della rilevazione, da parte dei macrofagi, di profili batterici.

Durante le fasi precoci di costruzione del capside virale.

Dopo la fase S del ciclo cellulare, soltanto se il DNA non è stato correttamente duplicato.

Argomenti inerenti: Immunità innata

Nella creazione di un albero filogenetico, quale porzione di DNA è analizzata?

Statistiche difficoltà: Corretta : 34%, errata : 18%, bianca : 48%

La porzione che codifica per la subunità 16S o 18S del ribosoma.

La porzione che codifica per gli enzimi responsabili della sintesi della parete cellulare.

La porzione che codifica per le integrine.

La porzione che codifica per tutti i metaboliti secondari.

Argomenti inerenti:

Cosa dimostrò l'esperimento di Redi?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 18%, bianca : 56%

Che la teoria abiogenetica aveva fondamento.

Che la teoria abiogenetica non aveva fondamento.

Che la teoria abiogenetica spiegava soltanto la genesi degli organismi semplici.

Che la teoria abiogenetica spiegava soltanto la genesi degli organismi complessi.

Argomenti inerenti:
quiz ver.2.0.0. © fc