Gli attinomiceti sono dei batteri:
Gram positivi.
Fototrofi.
Gram negativi, ma ormai estinti.
Gram negativi.
In che momento, del ciclo riproduttivo degli streptomiceti, viene sintetizzata la streptomicina?
Durante la formazione delle spore.
Solo a seguito di danno virale.
Durante la formazione del micelio aereo.
Durante la formazione del micelio vegetativo.
Secondo la teoria della panspermia, la vita si è originata:
Nei vulcani Africani.
All'interno del nucleo terrestre.
All'interno degli oceani.
In altre parti dell'universo e, attraverso corpi celesti, propagata anche sulla terra.
Qual è l'aspetto, dal punto di vista della specificità di riconoscimento, che diverge tra un microRNA e un siRNA?
La differente lunghezza delle basi appaiate.
Soltanto la sequenza GC dell'RNA.
Il differente complesso enzimatico.
Soltanto la sequenza AT dell'RNA.
Nei virus rivestiti, da dove deriva il pericapside?
Dall'impacchettamento dei ribosomi.
Dalla trascrizione di geni che codificano per enzimi specifici per la biosintesi dell'envelope.
Dalla membrana virale che, nella cellula, rimane integra e quindi riciclabile.
Dalle membrane della cellula ospite.
Cosa dimostrò l'esperimento di Redi?
Che la teoria abiogenetica non aveva fondamento.
Che la teoria abiogenetica spiegava soltanto la genesi degli organismi complessi.
Che la teoria abiogenetica aveva fondamento.
Che la teoria abiogenetica spiegava soltanto la genesi degli organismi semplici.
Qual è la strategia di replicazione genomica dei retrovirus?
L'RNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
L'RNA a singolo filamento è duplicato in un ibrido RNA-DNA. Le cellule eucariotiche possono integrare questo tipo di DNA, solo se inferiore a 2KBp.
Il DNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
Da un filamento di RNA viene trascritto un filamento complementare di DNA; il filamento originario di RNA è degradato e un secondo filamento di DNA è sintetizzato.
Il silenziamento genico, attreverso l'uso di siRNA è di tipo:
Specifico per profili virali.
Specifico per profili batterici.
Aspecifico.
Specifico.
Il silenziamento genico, attraverso l'utilizzo di pri-mRNA è di tipo:
A. tumefaciens è un batterio:
Gram negativo.
Gram indefinito.
Gram positivo.
È l'unico batterio Gram negativo che a seguito di stress mitotico diventa Gram positivo.