Quiz di Microbiologia (avanzato). Esito scheda

Raccolta di domande, di difficoltà media-avanzata, per i percorsi di Microbiologia e Microbiologia medica.

Gli attinomiceti sono dei batteri:

Statistiche difficoltà: Corretta : 23%, errata : 33%, bianca : 44%

Gram negativi.

Gram negativi, ma ormai estinti.

Gram positivi.

Fototrofi.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Per quanto riguarda la fedeltà di trascrizione, come può essere considerata la trascrittasi inversa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 35%, errata : 34%, bianca : 32%

Molto fedele.

Poco fedele.

Non avviene trascrizione.

Fedeltà assoluta.

Argomenti inerenti: Retrovirus, HIV

Negli streptomiceti, quali sono i geni responsabili della transizione da micelio vegetativo a micelio aereo?

Statistiche difficoltà: Corretta : 14%, errata : 23%, bianca : 63%

Geni BLD e RAM.

Geni STL1.

Cluster genetico relativo alla streptomicina.

Geni F14-T.

Argomenti inerenti: Attinomiceti, streptomiceti

In quale tipo di silenziamento genico interviene il complesso DROSHA?

Statistiche difficoltà: Corretta : 12%, errata : 29%, bianca : 58%

Nel silenziamento mediato da pri-mrNA.

Nel silenziamento mediato da siRNA.

In nessuna delle risposte.

Nel silenziamento mediato da pri-mRNA e si-mRNA.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

I retrovirus, che tipo di materiale genetico possiedono?

Statistiche difficoltà: Corretta : 51%, errata : 28%, bianca : 22%

DNA a singolo filamento, con polarità negativa.

RNA a doppio filamento.

DNA.

RNA.

Argomenti inerenti: Retrovirus, HIV

In che occasione è prodotto il TNF-alpha?

Statistiche difficoltà: Corretta : 35%, errata : 22%, bianca : 43%

A seguito della rilevazione, da parte dei macrofagi, di profili batterici.

Subito dopo l'infezione virale.

Durante le fasi precoci di costruzione del capside virale.

Dopo la fase S del ciclo cellulare, soltanto se il DNA non è stato correttamente duplicato.

Argomenti inerenti: Immunità innata

Le chemochine possono coadiuvare il reclutamento dei macrofagi?

Statistiche difficoltà: Corretta : 45%, errata : 12%, bianca : 43%

Soltanto i monociti T.

No.

Si.

Si, soltanto negli organismi inferiori.

Argomenti inerenti: Immunità innata

Un pattern PRR può riconoscere una cellula batterica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 28%, errata : 14%, bianca : 58%

No, riconosce soltanto profili virali.

Si, generalmente attraverso l'interazione con la parete cellulare.

No, riconosce soltanto profili eucariotici, tipici delle cellule tumorali.

Si, valutando la differenza di potenziale che, nei batteri, è molto negativa.

Argomenti inerenti: Pattern PRR

Quale affermazione, riguardante gli Attinomiceti è falsa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 29%, errata : 23%, bianca : 48%

Sono utilizzati per la produzione della streptomicina.

È un ordine di batteri gram negativi.

Possono assumere forme filamentose.

Sono, generalmente, organismi mesofili.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Quale ipotesi, in relazione all'origine dei virus, è più plausibile?

Statistiche difficoltà: Corretta : 28%, errata : 32%, bianca : 39%

Una via di passaggio tra procarioti e eucarioti.

Una coevoluzione, con occasionali scambi di materiale genetico.

Una interazione casuale tra un elemento organico e una cellula procariotica.

La riduzione genomica di una cellula procariotica.

Argomenti inerenti: Origine della vita
quiz ver.2.0.0. © fc