Quiz di Microbiologia (avanzato). Esito scheda

Raccolta di domande, di difficoltà media-avanzata, per i percorsi di Microbiologia e Microbiologia medica.

Le chemochine possono coadiuvare il reclutamento dei macrofagi?

Statistiche difficoltà: Corretta : 45%, errata : 12%, bianca : 43%

Soltanto i monociti T.

Si, soltanto negli organismi inferiori.

Si.

No.

Argomenti inerenti: Immunità innata

Nel silenziamento genico, quale ruolo non viene attuato dal complesso DICER?

Statistiche difficoltà: Corretta : 19%, errata : 20%, bianca : 62%

Attività nucleasica.

Attività di trasferimento di RNA al complesso RISC.

Legame con un frammento di RNA.

Attività di correzione di bozze.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

Un pattern PRR può riconoscere una cellula batterica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 28%, errata : 14%, bianca : 58%

No, riconosce soltanto profili virali.

Si, generalmente attraverso l'interazione con la parete cellulare.

No, riconosce soltanto profili eucariotici, tipici delle cellule tumorali.

Si, valutando la differenza di potenziale che, nei batteri, è molto negativa.

Argomenti inerenti: Pattern PRR

Quale affermazione, riguardante gli Attinomiceti è falsa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 29%, errata : 23%, bianca : 48%

Sono, generalmente, organismi mesofili.

Possono assumere forme filamentose.

È un ordine di batteri gram negativi.

Sono utilizzati per la produzione della streptomicina.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

L'integrasi virale, in che punto del DNA della cellula ospite salda il DNA virale?

Statistiche difficoltà: Corretta : 30%, errata : 29%, bianca : 41%

Sempre vicino ad una sequenza in 3'.

Soltanto a livello di specifici promotori.

Può essere casuale, ma sembra ci siano dei siti di preferenza.

Sempre vicino ad una sequenza in 5'.

Argomenti inerenti: Retrovirus, HIV

Cos'è la metagenomica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 23%, bianca : 52%

Una disciplina che si occupa di analizzare il genoma degli organismi non ancora conosciuti.

Una disciplina che si occupa dei vari collegamenti tra genomica e microbiologia, dal punto di vista della trasmissione genetica.

Una disciplina che si occupa di identificare e sequenziare il genoma presente di un intero microambiente, senza distinzione di specie o di ceppi.

Una genomica che si occupa dell'analisi dei metaorganismi, ad esempio i virus o i micoplasmi.

Argomenti inerenti: Genomica

Qual è l'interleuchina coinvolta nel reclutamento dei macrofagi, durante la risposta immunitaria di tipo innato?

Statistiche difficoltà: Corretta : 42%, errata : 16%, bianca : 42%

IL-19b.

IL-19a.

IL-8.

IL-15

Argomenti inerenti: Immunità innata

Il genoma dei retrovirus complessi quanti ORF può avere?

Statistiche difficoltà: Corretta : 23%, errata : 25%, bianca : 51%

Soltanto un ORF, relativamente complesso.

Più ORF.

Infiniti ORF.

Due ORF.

Argomenti inerenti: Retrovirus

Le opine, sono sintetizzata a seguito:

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 21%, bianca : 54%

Dell'infezione di A. tumefaciens.

Dell'infezione dei miceti a livello della foglia.

Di stress da temperatura, servono infatti a proteggere il DNA.

Di eventi di stress dovuto da carenza idrica.

Argomenti inerenti: genetica, stress

Gli attinomiceti sono dei batteri:

Statistiche difficoltà: Corretta : 23%, errata : 33%, bianca : 44%

Gram positivi.

Fototrofi.

Gram negativi.

Gram negativi, ma ormai estinti.

Argomenti inerenti: Attinomiceti
quiz ver.2.0.0. © fc