Quiz di Microbiologia (avanzato). Esito scheda

Raccolta di domande, di difficoltà media-avanzata, per i percorsi di Microbiologia e Microbiologia medica.

Negli streptomiceti, in quale fase del ciclo vitale avviene la sintesi di streptomicina?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 25%, bianca : 50%

Durante la formazione del micelio aereo.

Dopo l'infezione da batteriofagi.

Dopo la formazione della spora.

Continuamente.

Argomenti inerenti: Streptomiceti, antibiotici

Qual è la caratteristica distintiva del genoma di Streptomyces coelicolor?

Statistiche difficoltà: Corretta : 18%, errata : 20%, bianca : 61%

Presenta soltanto 15 geni.

È organizzato in un core centrale e due segmenti laterali.

È formato da RNA, che è un acido nucleico insolito per il genoma batterico.

È organizzato in due cromosomi.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Il silenziamento genico, attraverso l'utilizzo di pri-mRNA è di tipo:

Statistiche difficoltà: Corretta : 13%, errata : 33%, bianca : 54%

Specifico per profili batterici.

Specifico per profili virali.

Specifico.

Aspecifico.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

Quale morfologia possono presentare gli Attinomiceti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 26%, errata : 26%, bianca : 48%

Solo filamentosa.

Non possiedono parete cellulare, quindi la loro forma è indefinita.

Emisferica.

Coccoide, bastoncellare, filamentosa.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Nel silenziamento genico, quale ruolo non viene attuato dal complesso DICER?

Statistiche difficoltà: Corretta : 19%, errata : 20%, bianca : 62%

Attività di trasferimento di RNA al complesso RISC.

Attività di correzione di bozze.

Legame con un frammento di RNA.

Attività nucleasica.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

A quale regno sono, per la loro morfologia, associati gli Attinomiceti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 18%, bianca : 36%

Agli animali.

Ai funghi.

Agli organismo unicellulari.

Agli archea.

Argomenti inerenti:

I retrovirus, che tipo di materiale genetico possiedono?

Statistiche difficoltà: Corretta : 51%, errata : 28%, bianca : 22%

DNA.

DNA a singolo filamento, con polarità negativa.

RNA a doppio filamento.

RNA.

Argomenti inerenti: Retrovirus, HIV

Cos'è la metagenomica?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 23%, bianca : 52%

Una disciplina che si occupa di identificare e sequenziare il genoma presente di un intero microambiente, senza distinzione di specie o di ceppi.

Una genomica che si occupa dell'analisi dei metaorganismi, ad esempio i virus o i micoplasmi.

Una disciplina che si occupa di analizzare il genoma degli organismi non ancora conosciuti.

Una disciplina che si occupa dei vari collegamenti tra genomica e microbiologia, dal punto di vista della trasmissione genetica.

Argomenti inerenti: Genomica

Come si spiega l'esistenza dei retrovirus endogeni?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 30%, bianca : 45%

Cellule procariotiche che hanno, nel corso di milioni di anni, perso alcune strutture diventando dei veri e propri virus che, successivamente, si sono integrati in cellule batteriche.

Retrovirus che, lontanamente, si sono integrati nel genoma di cellule germinative.

Rappresenterebbero dei cloni di clusters genici già presenti.

Retrovirus che hanno la capacità di riprodursi senza l'ausilio della cellula.

Argomenti inerenti: Retrovirus

Il silenziamento genico, attreverso l'uso di siRNA è di tipo:

Statistiche difficoltà: Corretta : 23%, errata : 27%, bianca : 50%

Specifico.

Specifico per profili virali.

Specifico per profili batterici.

Aspecifico.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico
quiz ver.2.0.0. © fc