In quale tipo di silenziamento genico interviene il complesso DROSHA?
Nel silenziamento mediato da siRNA.
Nel silenziamento mediato da pri-mrNA.
In nessuna delle risposte.
Nel silenziamento mediato da pri-mRNA e si-mRNA.
Secondo la teoria della panspermia, la vita si è originata:
Nei vulcani Africani.
All'interno del nucleo terrestre.
In altre parti dell'universo e, attraverso corpi celesti, propagata anche sulla terra.
All'interno degli oceani.
In che occasione è prodotto il TNF-alpha?
Dopo la fase S del ciclo cellulare, soltanto se il DNA non è stato correttamente duplicato.
Durante le fasi precoci di costruzione del capside virale.
A seguito della rilevazione, da parte dei macrofagi, di profili batterici.
Subito dopo l'infezione virale.
Quale di queste funzioni non appartiene alla trascrittasi inversa?
DNA polimerasi-RNA dipendente.
DNA polimerasi-DNA dipendente.
Correzione delle bozze.
RNA-polimerasi-RNA dipendente.
Le opine, sono sintetizzata a seguito:
Dell'infezione dei miceti a livello della foglia.
Di eventi di stress dovuto da carenza idrica.
Di stress da temperatura, servono infatti a proteggere il DNA.
Dell'infezione di A. tumefaciens.
Quale ipotesi, in relazione all'origine dei virus, è più plausibile?
Una coevoluzione, con occasionali scambi di materiale genetico.
Una interazione casuale tra un elemento organico e una cellula procariotica.
La riduzione genomica di una cellula procariotica.
Una via di passaggio tra procarioti e eucarioti.
Qual è la strategia di replicazione genomica dei retrovirus?
Da un filamento di RNA viene trascritto un filamento complementare di DNA; il filamento originario di RNA è degradato e un secondo filamento di DNA è sintetizzato.
Il DNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
L'RNA a singolo filamento è duplicato in un ibrido RNA-DNA. Le cellule eucariotiche possono integrare questo tipo di DNA, solo se inferiore a 2KBp.
L'RNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
Nella creazione di un albero filogenetico, quale porzione di DNA è analizzata?
La porzione che codifica per la subunità 16S o 18S del ribosoma.
La porzione che codifica per tutti i metaboliti secondari.
La porzione che codifica per gli enzimi responsabili della sintesi della parete cellulare.
La porzione che codifica per le integrine.
L'integrasi virale, in che punto del DNA della cellula ospite salda il DNA virale?
Soltanto a livello di specifici promotori.
Sempre vicino ad una sequenza in 5'.
Sempre vicino ad una sequenza in 3'.
Può essere casuale, ma sembra ci siano dei siti di preferenza.
Cosa dimostrò l'esperimento di Redi?
Che la teoria abiogenetica aveva fondamento.
Che la teoria abiogenetica spiegava soltanto la genesi degli organismi complessi.
Che la teoria abiogenetica spiegava soltanto la genesi degli organismi semplici.
Che la teoria abiogenetica non aveva fondamento.