Come si spiega l'esistenza dei retrovirus endogeni?
Rappresenterebbero dei cloni di clusters genici già presenti.
Retrovirus che, lontanamente, si sono integrati nel genoma di cellule germinative.
Retrovirus che hanno la capacità di riprodursi senza l'ausilio della cellula.
Cellule procariotiche che hanno, nel corso di milioni di anni, perso alcune strutture diventando dei veri e propri virus che, successivamente, si sono integrati in cellule batteriche.
A. tumefaciens è un batterio:
Gram indefinito.
Gram negativo.
È l'unico batterio Gram negativo che a seguito di stress mitotico diventa Gram positivo.
Gram positivo.
Qual è la strategia di replicazione genomica dei retrovirus?
Il DNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
L'RNA a singolo filamento è duplicato in un ibrido RNA-DNA. Le cellule eucariotiche possono integrare questo tipo di DNA, solo se inferiore a 2KBp.
L'RNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
Da un filamento di RNA viene trascritto un filamento complementare di DNA; il filamento originario di RNA è degradato e un secondo filamento di DNA è sintetizzato.
Nella creazione di un albero filogenetico, quale porzione di DNA è analizzata?
La porzione che codifica per gli enzimi responsabili della sintesi della parete cellulare.
La porzione che codifica per tutti i metaboliti secondari.
La porzione che codifica per le integrine.
La porzione che codifica per la subunità 16S o 18S del ribosoma.
Un pattern PRR può riconoscere una cellula batterica?
Si, generalmente attraverso l'interazione con la parete cellulare.
No, riconosce soltanto profili virali.
No, riconosce soltanto profili eucariotici, tipici delle cellule tumorali.
Si, valutando la differenza di potenziale che, nei batteri, è molto negativa.
I retrovirus, che tipo di materiale genetico possiedono?
RNA.
DNA.
DNA a singolo filamento, con polarità negativa.
RNA a doppio filamento.
Per quanto riguarda la fedeltà di trascrizione, come può essere considerata la trascrittasi inversa?
Fedeltà assoluta.
Molto fedele.
Poco fedele.
Non avviene trascrizione.
Com'è organizzato il genoma degli streptomiceti?
In un singolo filamento di DNA superavvolto.
Singolo filamento di RNA.
In una regione centrale chiamata core, e in due segmenti laterali.
Esclusivamente in cluster che codificano per gli antibiotici e cluster che codificano per la resistenza.
Quale di queste funzioni non appartiene alla trascrittasi inversa?
Correzione delle bozze.
DNA polimerasi-RNA dipendente.
RNA-polimerasi-RNA dipendente.
DNA polimerasi-DNA dipendente.
Secondo la teoria della panspermia, la vita si è originata:
In altre parti dell'universo e, attraverso corpi celesti, propagata anche sulla terra.
All'interno del nucleo terrestre.
Nei vulcani Africani.
All'interno degli oceani.