Qual è la strategia di replicazione genomica dei retrovirus?
L'RNA a singolo filamento è duplicato in un ibrido RNA-DNA. Le cellule eucariotiche possono integrare questo tipo di DNA, solo se inferiore a 2KBp.
Il DNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
Da un filamento di RNA viene trascritto un filamento complementare di DNA; il filamento originario di RNA è degradato e un secondo filamento di DNA è sintetizzato.
L'RNA a doppio filamento è direttamente integrato nel genoma della cellula ospite.
Quale struttura, facente parte degli Streptomiceti, può sopravvivere per anni anche in condizioni di scarsità di nutrienti?
Il sistema fasciocolo-radicale.
Il micelio aereo.
Il micelio vegetativo.
La spora.
L'integrasi virale, in che punto del DNA della cellula ospite salda il DNA virale?
Soltanto a livello di specifici promotori.
Può essere casuale, ma sembra ci siano dei siti di preferenza.
Sempre vicino ad una sequenza in 3'.
Sempre vicino ad una sequenza in 5'.
Quali sono i principali geni presenti nel core degli streptomiceti?
I geni che codificano per la resistenza alla streptomicina.
I geni che codificano per la polimerasi, per la DNA girasi e una origine di replicazione ricca in sequenze AT.
I geni codificanti per la streptomicina.
I geni che codificano per la sporulazione.
Gli attinomiceti sono dei batteri:
Fototrofi.
Gram negativi.
Gram negativi, ma ormai estinti.
Gram positivi.
Secondo la teoria della panspermia, la vita si è originata:
All'interno degli oceani.
In altre parti dell'universo e, attraverso corpi celesti, propagata anche sulla terra.
All'interno del nucleo terrestre.
Nei vulcani Africani.
Il termine microbiota si riferisca a:
L'insieme dei virus presenti in un fago.
L'insieme delle cellule di un organismo dimensioni inferiori gli 80 micron.
L'insieme dei microrganismi patogeni presenti in un individuo.
L'insieme dei microrganismi presenti in un individuo.
Il silenziamento genico, attraverso l'utilizzo di pri-mRNA è di tipo:
Specifico per profili virali.
Aspecifico.
Specifico per profili batterici.
Specifico.
Per quale motivo vengono creati gli alberi filogenetici?
Per determinare la differenza, in termini di paia di basi, tra due o più organismi.
In botanica sistematica servono per determinare i geni omologhi tra due o più tipi di piante. In microbiologia serve per stabilire i clusters genetici comuni a più ceppi.
Per determinare, in un contesto evolutivo, le divergenze genetiche che hanno permesso la speciazione.
Per rappresentare le differenze morfologiche tra individui di una stessa specie.
In che momento, del ciclo riproduttivo degli streptomiceti, viene sintetizzata la streptomicina?
Durante la formazione del micelio aereo.
Solo a seguito di danno virale.
Durante la formazione delle spore.
Durante la formazione del micelio vegetativo.