Quiz di Microbiologia (avanzato). Esito scheda

Raccolta di domande, di difficoltà media-avanzata, per i percorsi di Microbiologia e Microbiologia medica.

Quale morfologia possono presentare gli Attinomiceti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 26%, errata : 26%, bianca : 48%

Solo filamentosa.

Non possiedono parete cellulare, quindi la loro forma è indefinita.

Coccoide, bastoncellare, filamentosa.

Emisferica.

Argomenti inerenti: Attinomiceti

Negli streptomiceti, in quale fase del ciclo vitale avviene la sintesi di streptomicina?

Statistiche difficoltà: Corretta : 25%, errata : 25%, bianca : 50%

Durante la formazione del micelio aereo.

Continuamente.

Dopo la formazione della spora.

Dopo l'infezione da batteriofagi.

Argomenti inerenti: Streptomiceti, antibiotici

In quale tipo di silenziamento genico interviene il complesso DROSHA?

Statistiche difficoltà: Corretta : 12%, errata : 29%, bianca : 58%

Nel silenziamento mediato da siRNA.

Nel silenziamento mediato da pri-mRNA e si-mRNA.

In nessuna delle risposte.

Nel silenziamento mediato da pri-mrNA.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

Negli streptomiceti, quali sono i geni responsabili della transizione da micelio vegetativo a micelio aereo?

Statistiche difficoltà: Corretta : 14%, errata : 23%, bianca : 63%

Geni F14-T.

Geni BLD e RAM.

Cluster genetico relativo alla streptomicina.

Geni STL1.

Argomenti inerenti: Attinomiceti, streptomiceti

In che occasione è prodotto il TNF-alpha?

Statistiche difficoltà: Corretta : 35%, errata : 22%, bianca : 43%

Subito dopo l'infezione virale.

Durante le fasi precoci di costruzione del capside virale.

A seguito della rilevazione, da parte dei macrofagi, di profili batterici.

Dopo la fase S del ciclo cellulare, soltanto se il DNA non è stato correttamente duplicato.

Argomenti inerenti: Immunità innata

Per quanto riguarda la fedeltà di trascrizione, come può essere considerata la trascrittasi inversa?

Statistiche difficoltà: Corretta : 35%, errata : 34%, bianca : 32%

Poco fedele.

Molto fedele.

Fedeltà assoluta.

Non avviene trascrizione.

Argomenti inerenti: Retrovirus, HIV

A quale regno sono, per la loro morfologia, associati gli Attinomiceti?

Statistiche difficoltà: Corretta : 46%, errata : 18%, bianca : 36%

Agli animali.

Agli archea.

Agli organismo unicellulari.

Ai funghi.

Argomenti inerenti:

Il genoma dei retrovirus complessi quanti ORF può avere?

Statistiche difficoltà: Corretta : 23%, errata : 25%, bianca : 51%

Due ORF.

Soltanto un ORF, relativamente complesso.

Infiniti ORF.

Più ORF.

Argomenti inerenti: Retrovirus

Nel silenziamento genico, quale ruolo non viene attuato dal complesso DICER?

Statistiche difficoltà: Corretta : 19%, errata : 20%, bianca : 62%

Legame con un frammento di RNA.

Attività di correzione di bozze.

Attività nucleasica.

Attività di trasferimento di RNA al complesso RISC.

Argomenti inerenti: Silenziamento genico

Nella creazione di un albero filogenetico, quale porzione di DNA è analizzata?

Statistiche difficoltà: Corretta : 34%, errata : 18%, bianca : 48%

La porzione che codifica per tutti i metaboliti secondari.

La porzione che codifica per le integrine.

La porzione che codifica per gli enzimi responsabili della sintesi della parete cellulare.

La porzione che codifica per la subunità 16S o 18S del ribosoma.

Argomenti inerenti:
quiz ver.2.0.0. © fc