Revisionato il: 05-11-2013| Autore: Crisafulli
Gli annessi embrionali rappresentano delle strutture che originano durante l'embriogenesi e servono per fornire, all'embrione, il supporto trofico e l'ossigenazione necessaria per la rapida crescita e differenziazione dei tessuti embrionali.
Gli annessi embrionali originano dallo strato più esterno della segmnentazione della morula, mediante differenziamento delle cellule staminali che lo formano.
Gli annessi embrionali sono rappresentanti dal sacco vitellino, dall'amnios, dalla placenta, dall'allantoide e dal corion.
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio