Salute e benessere: Carcinoma in situ

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 13-10-2012 Revisionato il 07-12-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Stadiazione - Operabilità del carcinoma in situ - Pagine correlate

Il carcinoma in situ è un tipo di tumore non invasivo che, in altre parole, non si è propagato all'interno del tessuto sottostante, fino ad arrivare nel circolo sanguigno. Per questo motivo un carcinoma in situ non genera metastasi o lesioni secondarie.

La presenza di un carcinoma in situ è un evento che va attentamente valutato dal personale sanitario, poiché se la neoplasia non ha ancora raggiunto un livello preoccupante di invasività è necessario osservare l'evoluzione e, eventualmente, valutare la rimozione attraverso la chirurgia.

Stadiazione

La stadiazione del carcinoma in situ è sempre indicata con la sigla TisN0M0. Il suffisso is è indicativo di tutti i tumori in situ. I paramtri a 0 indicano che non ci sono infiltrazioni e nessuna caratterizzazione di metastasi.

Carcinoma in situ
Illustrazione di un carcinoma in situ. Da notare che il tumore non è riuscito a infiltrare i tessuti sottostanti né il flusso sanguigno.

Operabilità del carcinoma in situ

In linea generale, tutti i tumori in situ sono operabili a patto che l'intervento chirurgico sia tecnicamente realizzabile. L'operabilità della neoplasia "in situ" e, in genere, qualsiasi altro intervento non si determina soltanto sulla valutazione del tumore (grandezza, posizione, malignità) ma anche sulle condizioni di salute generali del paziente.

Patologie renali, o respiratorie, ad esempio, potrebbero avere effetti avversi, ad esempio valutando anche l'anestesia necessaria per l'intervento; per questo motivo la valutazione è frutto di una analisi di una intera equipe formata dal medico chirurgo, dall'anestesista, dall'oncologo e dal paziente stesso.

Pagine correlate

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Nessuna pagina simile

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->