Disinfettanti a base di cloro - chimica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 04-09-2014 Revisionato il 15-02-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Alla classe dei disinfettanti a base di cloro appartengono tutte le molecole con azione disinfettante nella cui struttura è presente almeno un atomo di cloro. Queste molecole sono molto utilizzate, anche in ambito domestico, per via della loro economicità e relativa capacità di neutralizzare molte specie potenzialmente patogene.

Nell'ambito civile, ad esempio, si utilizzano gli ossidi del cloro per trattare tessuti e vestiario oppure, in alcuni casi, per potabilizzare l'acqua. Il "sapore" particolare dell'acqua - in alcuni casi  è dato dalla presenza di modiche concentrazioni di derivati del cloro.

Molecole disinfettanti a base di cloro
Nome Formula Reazione di sintesi Descrizione
Acido ipocloroso HClO Cl2 + H2O → HClO

HClO  + H2O ↔ ClO- + H+
L'acido ipocloroso è una molecola dal buon carattere disinfettante, ottenuta dalla reazione di dismutazione del cloro molecolare (Cl2) in acqua.
Ione ipoclorito ClO- Lo ione ipoclorito deriva dalla dissociazione dell'acido ipocloroso in acqua. L'associazione con il sodio forma l'ipoclorito di sodio, comunemente conosciuto come candeggina.
Diossido di cloro ClO2

 NaClO2 + HCl → ClO2 + NaCl + H2O

(non bilanciata)

Fortissimo ossidante, ha una capacità antibatterica molto buona. Si forma dalla reazione del clorito di sodio con l'acido cloridrico.
RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->