Infiammazione - fisiologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 30-10-2014 Revisionato il 27-07-2019
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

L'infiammazione o flogosi è uno stato, generalmente localizzato e circoscritto, nel quale varia la normale fisiologia del tessuto. L'infiammazione ha un compito difensivo nei cofronti dell'organismo poiché, per la maggior parte delle volte, avviene come meccanismo di protezione nei confronti di patogeni. In altri casi, tuttavia, l'infiammazione può insorgere a seguito di traumi o lesioni.

Quando gli episodi di infiammazione derivano da reazioni di contrasto verso i patogeni è classificabile nel vasto gruppo delle difese innate poiché essa aspecifica giacché si scatena nei confronti di un generico patogeno. Attraverso lo stato infiammatorio, l'organismo mette in atto una serie di accorgimenti che hanno lo scopo di bloccare i patogeni attraverso una circoscrizione in un determinato distretto e, contestualmente, agevolando altri tipi di risposta sia innata che adattiva.

L'infiammazione da trauma, invece, ha il compito di veicolare la riparazione del tessuto danneggiato dopo l'asportazione di eventuale tessuto non funzionante.

 

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->