Atlante di chimica: Sfingosina
La sfingosina è un amino-alcol (una molecola organica che possiede sia un idrossile sia un gruppo aminico) a 18 atomi di carbonio, la catena carboniosa è insatura. La struttura della sfingosina serve da base per una classe di molecole molto importanti: gli sfingolipidi.
Gli sfingolipidi hanno un ruolo importante nel mantenimento della membrana cellulare, fornendo un supporto di natura meccanica e un'azione protettiva sullo strato fosfolipidico.
Ruolo metabolico
La sfingosina appartiene alla classe dei messaggeri di natura lipidica, giacché possiede una funzione di modulazione di alcune attività cellulari. La capacità di permerare la membrana cellulare, per via della sua affinità con essa, rende la sfingosina un messaggero "veloce".

Biosintesi
La sfingosina è sintetizzata a seguito della condensazione del palmitoil coenzima A e della serina, in una reazione a più stadi.
Pagine correlate
- Sfingolipidi.