Atlante di chimica: Dimetilammina

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 20-11-2016 Revisionato il 20-11-2016
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Sintesi - Utilizzo

La dimetilammina o dimetilamina è una immina secondaria. A temperatura ambiente si presenta come gas incolore, dal caratteristico odore che deriva dalla presenza del gruppo imminico (=N-H).

Dimetilammina
Formula di struttura della dimetilammina

Sintesi

La dimetilammina è sintetizzata in una reazione mediata dal calore, poiché al variare della temperatura varia la quantità di molecola effettivamente prodotta. La reazione di sintesi della dimetilammina avviene utilizzando, come precursori il metanolo e l'ammoniaca.

Utilizzo

La dimetilammina è utilizzata in molte fasi della moderna industria chimica e farmaceutica. Ha un ruolo come solvente e ha una buona attività fungicida.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->