L'
ambroxolo è un principio attivo che appartiene alla classe dei
mucolitici. È utilizzato nel trattamento della tosse e, in genere, negli stati di respirazione anormale derivanti dalla presenza di un muco poco fluido. L'effetto dell'ambroxolo, di conseguenza, è circoscritto al muco già presente, giacché non interviene, né indirettamente né direttamente, sui processi di sintesi dello stesso.
L'ambroxolo, assunto generalmente per via orale, è capace di rompere i legami delle catene mucosaccaride e, pertanto, diminuire la consistenza del muco che viene espluso in modo più semplice.

Struttura dell'ambroxolo.
Effetti collaterali
Non sono noti particolari effetti collaterali, anche se reazioni di shock anafilattico, dovute a ipersensibilità nei confronti del principio attivo possono essere potenzialmente presenti in alcuni soggetti. Per questo motivo è opportuno valutare l'assunzione di ambroxolo con il medico.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?