Biguanidi - biguanidi
Le biguanidi, assieme alle sulfoniluree, rappresentano una classe di principi attivi utilizzati nel trattamento farmacologico del diabete mellito. Il fondamentale principio attivo delle biguanidi è la metformina.
A differenza delle sulfoniluree, le biguanidi non modulano la secrezione di insulina ma si limitano a aumentare la sensibilità di alcuni tipi cellulari, specialmente nel muscolo e nel fegato, nei confronti dell’ormone provocando, contemporaneamente, una diminuzione della gluconeogenesi, ed un aumento del catabolismo degli acidi grassi.
L’escrezione delle biguanidi, metformina compresa, è peculiare giacché la molecola è allontanata nelle urine senza alcuna modificazione.