Salute e benessere: Diencefalosi

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 04-08-2018 Revisionato il 04-08-2018
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La diencefalosi è un tipo di malattia del sistema nervoso centrale collegata ad una mancata o assente funzione dei nuclei dell’ipotalamo. Non è ancora chiaro il meccanismo attraverso il quale avviene la perdita di funzionalità delle porzioni ipotalamiche.

Esistono differenti gradi di severità della diencefalosi che possono portare a differenti perdite di funzionalità neurovegetative, sia in termini di gravità del danno sia in termini di capacità di recupero attraverso l’attivazione di vie neuronali parallele.

Cura

Non esiste una vera e propria cura poiché alla base delle diencefalosi vi sono difetti natura genetica oppure aberrazioni durante la fase di sviluppo intrauterina.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->