Gli esosi sono una classe di zuccheri o carboidrati che possiedono uno scheletro con sei atomi di carbonio. Il glucosio, la cui formula bruta è C6H12O6, è uno zucchero esoso.
Aldoesosi e chetoesosi
In base alla funzionalità presente sul secondo carbonio gli zuccheri possono classificarsi in aldoesosi, se possiedono una aldeide, o chetoesosi, se possiedono un chetone. Il fruttosio è uno zucchero chetoesoso.
 |

|
Glucosio, un aldoesoso |
Fruttosio, un chetoesoso |
Proiezioni di Fischer del glucosio e del fruttosio.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?