Atlante di chimica: Etene

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 17-11-2016 Revisionato il 17-11-2016
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Ibridizzazione del carbonio - Reazioni


L'etene, o etilene, è il più semplice degli alcheni ovvero dei composti organici caratterizzati da uno o più legami saturi.

Gli atomi di carbonio sono legati da un doppio legame covalente che, di fatto, ne rende impossibile la rotazione. Ogni carbonio ha due atomi di idrogeno legati da un singolo legame covalente.

Ibridizzazione del carbonio

Dal punto di vista dell'ibridizzazione, nell'etilene, i carboni possiedono una ibridizzazione sp2 e, per questo motivo, la molecola risulta planare con un angolo carbonio-idrogeno di circa 117°.

Reazioni

Si ottiene mediante il cracking analitico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->