Gametogenesi - biologia cellulare

La gametogenesi è il processo di formazione dei gameti, all'interno della gonade maschile o femminile, di elementi unicellulari che possiedono un corredo cromosomico aploide con un ruolo attivo nella riproduzione sessuata. La gametogenesi è strettamente correlata alla meiosi, poiché la fase riduzionale serve al dimezzamento del corredo genetico.

La quantita di gameti prodotta nell'arco di una vita è di tipo deterministico giacché non può essere controllata direttamente dalla volontà degli animali. Inoltre, ci sono profonde differenze sulla quantità di gameti prodotti da diverse specie animali. La donna, ad esempio, nel corso della sua vita produce circa 400 ovuli e la fecondazione è, generalmente, singola dato che difficilmente la donna  porta avanti una gravidanza con più di un feto. In rari casi il parto è gemellare mentre un numero di tre piccoli è un evento molto raro. La femmina del merluzzo, a titolo di paragone, depone oltre dieci milioni di ovociti e questo lascia riflettere sulla profonda diversità degli animali nelle strategie utilizzate nei processi di gametogenesi.

Le gonadi, inoltre, spesso definiscono il sesso dell'animale poichè, anche se questo non è una regola, le gonadi maschili e le gonadi femminili sono presenti in animali di sesso diverso. Gli ermafroditi sono animali che possiedono ambedue le gonadi anche se non le usano contemporaneamente, o quantomeno l'autofecondazione è ridotta al minimo. La gametogenesi, in questi organismi, è pertanto ulteriormente regolata.

La spermatogenesi

La spermatogenesi è il processo di creazione dei gameti maschili, o spermatozoi, per questa ragione avviene all'interno delle gonadi maschili. È un processo che varia molto da specie a specie sia in termini temporali, ad esempio il tempo necessario alla maturazione dello spermatozoo, sia in termini quantitativi. Normalmente, la produzione degli spermatozoi è ingente e continua; nell'uomo, ad esempio, sono prodotti diversi miliardi di spermatozoi ogni mese.

L'ovogenesi

L'ovogenesi è il processo di creazione di un ovocita maturo a partire da una cellula germinativa primordiale. È rappresentata da una serie di eventi ordinati che differiscono in base alla specie. Ad esempio, nei pesci a fecondazione esterna l'ovogenesi avviene con la maturazione di migliaia di ovuli, mentre nella ragazza in fase pre-puberale l'ovogenesi è bloccata nella profase della prima divisione meiotica (meiosi I) e continua con la pubertà nella misura di un numero limitato di ovuli che completano l'ovogenesi e diventano potenzialmente fecondabili.

Vitellogenesi

La vitellogenesi è il processo di accumulo di vitello all'interno dell'ovocita in maturazione. Il vitello, o tuorlo, è una sostanza liquida che, dal punto di vista biochimico, possiede un carattere glicolipoproteico anche se, nel proprio interno, si nota la presenza di proteine e di lipidi non associati tra loro. Il compito del vitello è quello di fornire una iniziale riserva di energia (sotto forma di molecole) da essere utilizzata nei primi momenti dello sviluppo. La presenza in quantità o meno del vitello determina la classificazione delle uova ed è direttamente collegata al tipo di sviluppo embrionale, poichè uova con poca sostanza nutritizia debbono essere rifornite dall'esterno per potersi sviluppare.

La biologia cellulare, nota anche come citologia, rappresenta un ramo fondamentale della biologia che si concentra sullo studio della cellula e dei suoi meccanismi interni. L'obiettivo principale della ricerca citologica è comprendere la morfologia cellulare, inclusa la sua struttura esterna, e l'organizzazione interna che governa il suo funzionamento. Questa disciplina si occupa inoltre di analizzare le risposte delle cellule agli stimoli esterni e di investigare i processi attraverso i quali le cellule comunicano tra loro.

La segnalazione cellulare, che rappresenta un intricato sistema di interazioni tra le cellule, costituisce il nucleo della moderna biologia cellulare applicata. Oltre a ciò, la biologia cellulare si occupa anche dello studio degli organuli presenti all'interno dei diversi tipi cellulari. Ogni organulo contribuisce alla diversità cellulare e il loro studio fornisce preziose informazioni sulla funzione e la regolazione delle cellule. È importante sottolineare che, sebbene l'analisi citologica sia estremamente ampia, alcuni argomenti vengono espressamente esclusi dalla sua trattazione. Ad esempio, la biochimica cellulare, che riguarda le reazioni chimiche che avvengono all'interno delle cellule, viene spesso trattata separatamente dalla citologia.

Strumenti della biologia cellulare

Nella moderna biologia, vengono impiegati numerosi strumenti per osservare, analizzare e conservare i dettagli più intimi della cellula. Tra questi, il microscopio assume un ruolo predominante, presentandosi in varie forme. Il microscopio ottico e quello elettronico consentono, rispettivamente, di esplorare la cellula a livello microscopico e macroscopico. Altri strumenti condivisi con le discipline di Genetica e Biologia Molecolare consentono l'osservazione della cellula attraverso la lente dell'espressione genetica e, più in generale, del funzionamento del codice genetico cellulare.

Storia della biologia cellulare

{{Box:Biologia cellulare}}

Feedback

Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio

Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?
Captcha
captcha
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Commenti

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->