Atlante di chimica: Ribosio-5-fosfato

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 17-11-2016 Revisionato il 17-09-2022
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Reazioni - Ruolo nel mantenimento dell'attività tumorale

Il ribosio-5-fosfato o R5P è un carboidrato aldopentoso. Dal punto di vista chimico rappresenta un monosaccaride (ribosio) monosistituito da un gruppo fosfato. La molecola è molto importanza nel contesto biologico poiché rappresenta il precursore di tante altre molecole.

Formule di struttura del ribosio-5-fosfato
Catena aperta Catena chiusa
Ribosio 5 fosfato a catena aperta Ribosio 5 fosfato catena chiusa

Reazioni

Nella via dei pentoso fosfati è isomerizzato a partire dal ribulosio-5-fosfato.

Pentoso fosfati-quarto step
Isomerizzazione nella via dei pentoso fosfati.

La molecola ha un ruolo di precursore anche nella biosintesi dei nucleotidi. In questo percorso metabolico è processato dall'enzima ribosio fosfato difosfochinasi per formare una molecola di fosforibosil pirofosfato.

Ruolo nel mantenimento dell'attività tumorale

Le evidenze scientifiche dimostrano che la biosintesi di del ribosio-5-fosfato aumenta negli stadi tumorali. Nelle condizioni normali, la sintesi del monosaccaride, è finemente regolata da un sistema a feedback di tipo inibitorio. Le cellule cancerose vanno oltre queste limitazioni e producono quantità sensibilmente superiori dello zucchero fosfato poiché servirà per la biosintesi di DNA e, in genere, di materiale genetico per le successive cellule tumorali che si formano durante la malattia.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->