Zmapp - virologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 21-08-2014 Revisionato il 22-08-2014
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Zmapp® è un farmaco prodotto dall'azienda statunitense Mapp che, al momento, è sperimentalmente utilizzato per il trattamento post-infezione del virus Ebola. Pur non essendo approvato dalla FDA - Food and Drugs Administration, un ente statunitense che controlla i farmaci e la loro distribuzione - ha già un discreto successo terapeutico.

Nel 2013, a seguito di una violenta epidemia infettiva di Ebola, è stato utilizzato su due persone che - in Africa - hanno contratto il virus. Dopo pochi giorni di trattamento la guarigione è stata completa.

Ruolo biologico

Zmapp non è un vaccino, poiché è efficace soltanto a seguito dell'infezione e non preventivamente. Zmapp impedisce l'infezione virale, poiché neutralizza i neonascenti virus bloccando la fase di penetrazione virale. In questo modo, i virus liberati da cellule già infette non possono entrare in cellule sane.

 

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->