Atlante di chimica: Acido gamma-aminobutirrico

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 17-11-2016 Revisionato il 30-03-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

L'acido gamma-aminobutirrico o GABA è un aminoacido che ha un ruolo come neurotrasmettitore poiché è attivo nell'inibizione dell'impulso nervoso. Il passaggio dell'informazione nel sistema nervoso è, in altre parole, inibita o attenuata dalla presenza dell'acido aminobutirrico.

Viene rilasciato a livello dei neuroni ed esistono tre diversi recettori cellulari per questo aminoacido.

Formula di struttura dell'acido gamma-amminobutirrico
Formula di struttura dell'acido gamma-aminobutirrico.

Metabolismo

Il GABA è sintetizzato in una serie di reazioni a partire dall'acido glutammico, che opera da precursore.

 

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->