Atlante di chimica: Acido nitroso
Struttura dell'acido nitroso.
La molecola ha una spiccata attività nitrosante poiché, a livello di alcuni substrati, inserisce - oppure modifica gruppi già esistenti - radicali -N=O.
Nome IUPAC
Secondo lo IUPAC la corretta nomenclatura dell'acido nitroso è acido diossonitrico a conferma del fatto che l'acido presenta due atomi di ossigeno.
Cancerogenicità
L'acido nitroso è un agente cancerogeno, poiché ossida alcune basi azotate provocando un danno al DNA. L'attività cancerogena dell'acido nitroso si esplica poiché è capace di allontanare dall'adenina o dalla citosina un gruppo aminico - mediante una reazione di deaminazione ossidativa - trasformandole, rispettivamente, in ipoxantina e uracile. Per questo motivo il suo utilizzo, in ambito tecnico e professionale, deve essere sottoposto a elevati standard di sicurezza sia per l'operatore, sia per qualsiasi persona possa entrare in contatto con l'ambiente contaminato da acido nitroso.