Atlante di chimica: Anilina
L'anilina o aminobenzene è una amina aromatica formata da un benzene monosostituito da un gruppo aminico. L'anilina è la più semplice delle amine aromatiche. A temperatura ambiente è presente in forma liquida.
Dal punto di vista reattivo, l'anilina è una molecola con una forte caratteristica attivante, per questa ragione i composti sostituiti saranno orto-para orientati.

Reazioni
L'anilina è sintetizzata in una reazione a due fasi che, come precursore, utilizza il benzene. La molecola aromatica è dapprima nitrata e poi ridotta utilizzando l'idrogeno molecolare.
Tossicità dell'anilina
L'anilina è classificata come cancerogeno, capace cioè di provocare il cancro. Per questa ragione la sua presenza è fortemente regolamentata. La molecola interagisce con il DNA, formando dei legami covalenti con essa. Una volta legata, l'anilina impedisce la corretta esecuzione dei processi del metabolismo del DNA, ad esempio la duplicazione del DNA, la replicazione del DNA e la riparazione del DNA.
Utilizzi
L'anilina è utilizzata, in ambito industriale, poiché è un ottimo precursore per la sintesi di alcuni coloranti.
Pagine correlate
- Amina.