Lidocaina - principi attivi

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 13-10-2012 Revisionato il 09-10-2022
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Modulazione del dolore - Allergia alla lidocaina

La lidocaina è un potente anestetico utilizzato perlopiù localmente. È il principio attivo di numerose pomate e di alcuni spray il cui compito è quello di alleviare il dolore locale. La sua struttura chimica rende possibile la classificazione nell'insieme delle aminoamidi. L'aminoamide è una molecola che presenta una amina legate a un amide.

Lidocaina struttura
Struttura chimica e molecolare della lidocaina.

Modulazione del dolore

Il farmaco agisce sulla trasmissione dell'impulso nervoso attraverso il blocco selettivo dei canali del sodio voltaggio dipendenti. In questo modo, il neurone non può condurre lo stimolo del dolore verso il sistema nervoso centrale che, di conseguenza, non lo percepisce.

Allergia alla lidocaina

Alcuni individui possono manifestare allergia alla lidocaina che può comportare arrossamenti della pelle. In questi casi è opportuno non utilizzare la molecola, o il farmaco che la contiene, e orientarsi verso altre molecole ad azione anestetica in commercio.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->