Salute e benessere: Scottature e rimedi naturali

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 14-06-2017 Revisionato il 25-06-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Rimedi naturali contro le scottature - Cosa fare in caso di scottatura

Le scottature sono manifestazioni della cute che seguono le prolungate esposizioni alla radiazione solare senza un adeguato controllo, tramite le creme solari oppure limitando l'esposizione alle ore considerate sicure. Le scottature più gravi possono compromettere zone più o meno vaste della pelle e durare giorni, con episodi di arrossamento o, nei casi più severi, possono portare alla comparsa di vescichette.

Sebbene i sintomi appena descritti siano molto fastidioso, in genere spariscono dopo alcuni giorni e, raramente, possono portare a conseguenze più gravi.

Pelle ustionata
La permanenza al sole porta a fenomeni di danneggiamento cutaneo, a volte molto gravi.

Rimedi naturali contro le scottature

I rimedi naturali, o "tramandati", attraverso i quali si presume sia possibile trattare le scottature sono molti e sono associati anche alle particolari usanze geografiche. Ungere la pelle con l'olio d'oliva o con parti della foglia di aloe vera. Questi rimedi, tuttavia, possono aggravere la situazione poiché peggiorano lo stato di salute di una porzione di cute già danneggiato dalla radiazione solare. In altri casi, è comune la foratura delle vesciche che si formano a seguito dell'elevata esposizione a raggi solari. Questa pratica, oltre a non portare alcun beneficio immediato, è molto pericolosa poiché aumenta il rischio di infezione.

Cosa fare in caso di scottatura

Il miglior rimedio è quello di riposare in posti al buio e idratare costantemente la pelle, ad esempio attraverso l'utilizzo di una specifica crema idratante. Non è raro che le scottature più gravi portino a fenomeni di disidratazione, con conseguente mal di testa e perdita di appetito. In questo caso, è opportuno idratarsi regolarmente e reintegrare i sali minerali persi.

Il metodo migliore

Dal forum

Nessun topic ancora presente.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->