Atlante di chimica: Trimetilammina

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 17-11-2016 Revisionato il 20-11-2016
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La trimetilamina o trimetilammina è una amina terziaria, giacché l'atomo di azoto è legato a tre gruppi metilici. A temperatura ambiente è presente sotto forma di gas, dal caratteristico odore acre, simile a quello prodotto dal resto della amine. È molto infiammabile, per questo motivo deve essere lavorato con cura.

La mancanza di un enzima umano, codificato da un gene, porta alla comparsa dello stato di trimetilaminuria, una condizione particolare che impedisce il metabolismo della trimetilamina assunta per via alimentare.

Trimetilamina
Formula di struttura della trimetilammina

Sintesi

La trimetilamina è sintetizzata a partire dalla metilammina, attraverso una reazione con più equivalenti di cloruro di metile, un alogenuro alchilico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->