In biologia il termine endogeno indica una specie chimica, più o meno complessa, oppure una macromolecola sintetizzata all'interno della cellula stessa. Si contrappone al termine esogeno che, invece, indica una molecola introdotta a livello cellulare da altre cellule o, in generale, dall'esterno.
Durante il metabolismo, ad esempio, molte molecole sono sintetizzate all'interno della cellula, specialmente nel citoplasma o nel mitocondrio. Queste generiche molecole sono definito endogene ma possono, in alcuni casi, essere introdotte dall'esterno assumendo un carattere endogeno.

Esempio di molecole endogene ed esogene.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?