Metabolismo - alimentazione
Il metabolismo è l'insieme dei processi che avvengono all'interno della cellula che coinvolgono numerose reazioni chimiche necessarie per la sopravvivenza della cellula stessa. Il termine è spesso associato alla nutrizione in quanto è luogo comune considerare il metabolismo come un evento di digestione del cibo, in realtà gli eventi metabolici sono estemamente eterogenei e coinvolgono differenti aspetti della vita cellulare.
La maggior parte degli eventi metabolici avviene grazie alla presenza di enzimi che rendono possibili le reazioni.
Anabolismo e catabolismo
Tutte le cellule viventi, comprese quelle dei vegetali, hanno bisogno di demolire delle sostanze per ottenere energia e sintetizzare delle sostanze, ad esempio per costruire gli elementi strutturali dei tessuti. Le reazioni di demolizione delle molecole prendono il nome di reazioni cataboliche abbreviate spesso in catabolismo. Quando, invece, la cellula procede con la sintesi di sostanze, ad esempio proteine o grassi si definisce il processo con il termine di anabolismo.

Il metabolismo dal punto di vista chimico
In biologia, il metabolismo assume un valore ancora più ristretto. Si parla infatti di reazioni cataboliche quando, in una reazione, un substrato (ad esempio una molecola), viene ossidato mentre si associa il termine anabolismo quando il substrato viene ridotto.