Idrolisi - chimica
L'idrolisi è un tipo di reazione chimica attraverso la quale una molecola è scissa in almeno due molecole (o atomi) in un processo nel quale partecipa l'acqua. Nell'idrolisi, l'acqua agisce da solvente, per questo motivo l'idrolosi è considerata come una reazione di solvolisi. La definizione di idrolisi è relativamente semplice da formulare, poiché coinvolge l'azione dell'acqua e di altri atomi o molecole nella scissione di un'altra molecola; tuttavia, esistono diversi tipi di idrolisi che sono classificate in base a diversi criteri.
Classificazione delle idrolisi in base al tipo di reazione
La classificazione delle idrolisi è, in prima analisi, compiuta sul tipo di inizio e sulla capacità che possiedono determinate molecole di velocizzarla. Si classificano, per questa ragione, idrolisi spontanee oppure idrolisi mediate da un tipo di elemento chimico.
Idrolisi spontanee
L'idrolisi spontanea è molto rara e presuppone che la molecola, in modo casuale, possa decomporsi per effetto dell'acuqa.
Idrolisi catalizzate
L'idrolisi catalizzata è caratterizzata dalla presenza, nel meccanismo di reazione, di un catalizzatore organico.
Idrolisi da enzima
Le idrolisi catalizzata da un enzima, sono mediate da proteine ad attività enzimatica. Gli enzimi che operano questa attività appartengono alla classe enzimatica delle idrolasi.