Numero atomico - chimica
In chimica, il numero atomico è una delle proprietà degli atomi, attraverso la quale è descritto il numero di protoni che si trovano all'interno del nucleo atomico. Per questa ragione, il numero atomico, è anche conosciuto come numero protonico. La lettera assegnata per indicare un numero atomico è la Z.
Lo standard attuale, utilizzato ad esempio nella rappresentazione degli elementi nella tavola periodica degli elementi, prevede di posizionare il numero atomico in pedice a sinistra rispetto al simbolo dell'elemento stesso. Ad esempio 6C indica che il carbonio possiede sei protoni e, di conseguenza, il numero atomico associato è il numero sei.
I nuclei degli elementi con un numero atomico maggiore, in genere, hanno un raggio atomico minore poiché l'attrazione del nucleo, con carica positiva, verso gli elettroni, che hanno carica negativa, è maggiore.
Relazione tra numero atomico, numero di elettroni e carica dell'atomo
In un atomo neutro, che non presenta alcuna carica ionica, il numero di protoni è sempre uguale al numero di elettroni. Questo avviene poiché le cariche di protoni ed elettroni sono equivalenti, ma di segno opposto, e si bilanciano tra loro. Le specie ioniche possono avere una diseguaglianza tra il numero di elettroni presenti nel guscio esterno e il numero di protoni.
Elettroni Vs Protoni | Carica ionica |
---|---|
Uguale | Neutra |
Maggiori | Anione |
Minori | Catione |