Costante di equilibrio - chimica
La costante di equilibrio o Kc o, semplicemente, K, è una costante chimica utilizzata nella valutazione delle reazioni all'equilibrio chimico. Quando la reazione è giunta in una fase di equilibrio, ossia quando la concentrazione dei prodotti è uguale alla concentrazioni dei reagenti, la Kc è facilmente calcolata tenendo in considerazione il rapporto stechiometrico delle specie coinvolte nella reazione.
La costante di equilibrio, in una reazione nella quale reagenti e prodotti sono allo stato solido, è così calcolata:
$$K_{c} = \frac{[C]^{c}\cdot[D]^{d}}{[A]^{a}\cdot[B]^{b}}$$
Dove:
- A, B rappresentano i reagenti.
- C, D rappresentano i prodotti.
- a, b rappresentano i coefficienti stechiometrici dei reagenti.
- c, d rappresentano i coefficienti stechiometrici dei prodotti.
Costante di equilibrio di reagenti e prodotti allo stato gassoso
Qualora i reagenti e i prodotti fossero allo stato aeriforme, dunque anche sotto forma di gas, la costante di equilibrio prende il nome di Kp e si calcola in base alle relative pressioni parziali.
La formula per il calcolo è la seguente:
$$K_{p} = \frac{(P_{C})^{c}\cdot(P_{D})^{d}}{(P_{A})^{a}\cdot(P_{B})^{b}}$
Costante di equilibrio ibrida
In alcuni casi, l'equilibrio è tra fasi eterogenee e, per questa ragione, la costante si definisce costante di equilibrio ibrida e può inglobare reagenti o prodotti presenti in diverse fasi.