Gap junctions - fisiologia
Le gap junctions, o giunzioni strette o giunzioni comunicanti, mettono in parziale comunicazione il citoplasma di cellule tra loro vicine.
Il compito principale delle gap junctions è quello di creare un canale di continuità tra più cellule, per rendere possibile la diffusione di piccoli ioni o segnali molecolari. Le gap junctions sono presenti, ad esempio, nel tessuto cardiaco e servono a far diffondere, rapidamente, gli ioni necessariper la contrazione muscolare. L’insieme di proteine che formano i ponti tra cellula e cellula sono definite con il termine di connessine e l'insieme di proteine prende il nome di connessoni.
Figura 16 Gap-junctions
Le gap junctions rappresentano il sistema ideale per la trasmissione di piccole molecole a brevissima distanza, tuttavia hanno l'evidente limite di non poter permettere la “comunicazione” tra due cellule lontane tra loro. In questi casi si utilizzano i cosiddetti ormoni che sono di natura molto eterogenea.