Glicocalice - biologia cellulare

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 09-01-2013 Revisionato il 09-01-2013
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Ruolo del glicocalice - Ruolo infiammatorio - Presenza nei batteri

Il glicocalice o matrice pericellulare è un rivestimento cellulare formato da proteine integrali di membrana alle quali sono legate delle catene glucidiche. Il glicocalice, per questo motivo, è formato da glicoproteine. Il glicocalice cellulare è importante per il mantenimento della struttura della cellula poiché fornisce sostegno meccanico e, anche, per la comunicazione cellulare.

Strutturalmente il glicocalice rappresenta lo strato più esterno della membrana cellulare.

Ruolo del glicocalice

La presenza del glicocalice permette la comunicazione cellulare poiché a esso sono ancorati i recettori cellulari. Le cellule comunicano tra loro attraverso un fitto scambio di messaggi captati proprio dai recettori che provvedono a trasferire l'informazione, veicolata tramite le molecole messaggere, all'interno della cellula.

Il glicocalice ha anche un ruolo meccanico poiché permette alla cellula di ancorarsi al substrato. Senza questa struttura, la cellula potrebbe avere difficoltà nello stazionamento in un determinato punto.

Ruolo infiammatorio

La presenza di una fitta rete glicoproteica rende il glicocalice un elemento capace di scatenare una risposta immunitaria con conseguente infiammazione. Le glicoproteine possono essere riconosciute dal sistema immunitario e identificate come non-self; da qui, i linfociti innescano la cascata immunitaria.

Presenza nei batteri

Abbozzi di glicocalice sono stati rilevati in alcune cellule batteriche nelle quali, si presume, possano avere dei ruoli attivi nella difesa della cellula procariotica. È probabile che la struttura serva a impedire la fagocitosi.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Nessuna pagina simile

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->