Giunzione neuromuscolare - fisiologia
La giunzione neuromuscolare, o placca motrice è un sistema formato dalla parte terminale di un motoneurone, che rappresenta la parte specializzata della membrana di una fibra muscolare, e lo spazio che si crea tra essi.
Nella membrana si trova uno specifico recettore colinergico nicotinico che è sensibile al messaggero acetilcolina che è rilasciato nello spazio dalla sinapsi del motoneurone. A livello della membrana della cellula muscolare, il legame dell’acetilcolina con il recettore-canale, provoca il passaggio di ioni sodio e una conseguente depolarizzazione della membrana cellulare.
La membrana della fibra muscolare ha la caratteristica di possedere numerose introflessioni che, di fatto, aumentano la superficie recettiva per l’acetilcolina. La grande superficie, derivante dalle invaginazioni, garantisce l’attivazione di molti recettori per l’acetilcolina e, di conseguenza, una più grande depolarizzazione rispetto a un evento post sinaptico normale.