Epibiosi - zoologia
L'epibiosi è una condizione di sfruttamento, da parte di un animale, di un substrato inerte o vivente. In altre parole, nella condizione di epibiosi l'animale si appoggia sul substrato e ne trae un vantaggio di esclusiva natura strutturale. Il substrato prende il nome di epifita o epizoo mentre l'animale è chiamato genericamente epibionte. I rapporti tra epifita epibionte non sono necessarimente trofici, poiché ciascun soggetto è "energeticamente" indipendente dall'altro. Questa considerazione vale specialmente qualora l'epifita è il substrato.
Un esempio classico di epibiosi è quello che si instaura tra il corallo e il substrato sul quale è saldamente ancorato.

Etologia: Etogramma, benessere animale.
Diversità animale: Cnidaria.
Diversità comportamentale: Bioluminescenza (luciferina e luciferasi).