Inquilinismo - zoologia
L'inquilinismo è un tipo di rapporto tra animali e piante assimilabile alla simbiosi, nel quale l'animale trova riparo oppure utilizza uno spazio per nidificare. Nell'inquilinismo classico, è solito osservare che l'animale utilizza cavità oppure anfratti presenti nella pianta, allargandone i confini qualora necessario, senza arrecare un danno diretto o indiretto all'ospite. Il vantaggio, nel caso dell'inquilinismo, è acquisito soltanto dall'animale.
Altri casi di inquilinismo, sebbene rari, riguardano il rapporto di coesistenza di un animale nello spazio corporeo di un altro animale.
Etologia: Etogramma, benessere animale.
Diversità animale: Cnidaria.
Diversità comportamentale: Bioluminescenza (luciferina e luciferasi).