Pus - termini medici

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 13-10-2012 Revisionato il 13-10-2012
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Con il termine pus si indica un liquido di colore bianco-giallo che si forma a seguito di infezioni nell'organismo. Dal punto di vista strettamente biologico il pus non è altro che un liquido nel quale sono presenti resti di batteri o virus e linfociti.

Il pus può essere estremamente pericoloso in quanto, al suo interno, possono trovarsi intrappolati virus o batteri non del tutto distrutti. Per questo motivo le ferite infette, che producono pus, non vanno mai toccate direttamente e dovrebbero essere pulite al più presto possibile con gli idonei sturmenti tra cui, ad esempio, guanti di lattice e disinfettante.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->