Torr - fisica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 05-07-2016 Revisionato il 10-09-2022
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Il torr è una unità di misura della pressione che, sebbene sia molto utilizzata, non fa parte del sistema internazionale. Prende il nome dal fisico e matematico Italiano Evangelista Torricelli che scoprì la variazione di pressione atmosferica, mettendo a punto il primo barometro della storia.

Dal punto di vista pratico, un torr è equivalente alla pressione esercitata da una colonna alta un millimetro. Per questo motivo un torr è equivalente a un di mercurio (mmHg) oppure a 133,322Pa.

Pressione torr Torricelli
Rappresentazione schematica della pressione esercitata su un sistema formato da una base livellata con mercurio alla quale è associata una colonna. La pressione atmosferica sul mercurio permette l'innalzamento nella colonna capillare di 760mm.

Unità di misura

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->