In vitro - citologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 13-10-2012 Revisionato il 13-10-2012
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Il termine in vitro si riferisce, in genere, ad una coltura cellulare coltivata, sperimentalmente, in laboratorio. Buona parte degli esperimenti che riguardano la citologia, la fisiologia, la botanica ed in generale la biologia e la medicina vengono svolti in vitro. Questo perché una coltura in vitro è più facile da osservare e non presenta interferenze tipiche di un più complesso organismo.

Le colture in vitro si differenziano, pertanto, dalle colture in vivo poiché queste ultime vengono adoperate in organismi viventi, anziché in provette di laboratorio.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->