Salute e benessere: Rigetto

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 13-10-2012 Revisionato il 08-11-2015
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Meccanismo del rigetto - Autotrapianti - Farmaci anti-rigetto - Pagine correlate

Il termine rigetto si riferisce ad una situazione fisiologica determinata dall'attacco del sistema immunitario contro un tessuto, un organo o un elemento di dimensioni considerevoli, inserito ad esempio a seguito di un intervento chirurgico o di un trapianto. Il rigetto è un evento da tenere sotto controllo poiché può determinare patologie e problemi molto gravi.

Meccanismo del rigetto

A seguito dell'introduzione di un tessuto estraneo, ad esempio nei vari trapianti, il sistema immunitario, che è programmato per distruggere tutto ciò che non è appartenente al proprio organismo, scatena una risposta immunitaria contro il tessuto o l'organo intero. In questo modo si osserva dapprima una infiammazione e successivamente una distruzione del tessuto con necrosi più o meno evidente.

Autotrapianti

Il miglior modo per prevenire un rigetto è effettuare un autotrapianto, ovvero un trapianto nel quale il tessuto viene prelevato direttamente dal paziente. Nei casi di ustioni è sovente utilizzare della pelle prelevata da zone sane per ricostruire la zona danneggiata dalla bruciatura, anche se questa tecnica sta per essere sostituita dalla più moderna coltura del tessuto in vitro.

Farmaci anti-rigetto

Esistono in commercio una vasta gamma di farmaci anti-rigetto che limitano la risposta immunitaria tipica del rigetto. Questi farmaci debbono essere presi a vita e possono avere delle conseguenze più o meno gravi, anche perché il soggetto risulta essere immunodepresso, ovvero primo del normale livello di difese immunitarie.

Pagine correlate

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->